X
mercoledì 18 Giugno 2025
Cerca

A Nocera Inferiore Pro Vasto incerottata a caccia di punti: molti dubbi per Pino Di Meo

VASTO – Pino Di Meo deciderà solo all’ultimo quale formazione schierare a Nocera Inferiore. Troppi gli infortunati per avere un quadro definitivo della situazione. Rimane un grosso punto interrogativo sulle condizioni dei due uomini migliori dell’ultimo scorcio di stagione: Domenico Suriano, il match-winner delle ultime due partite casalinghe con Giacomense e Gubbio, e il mediano ex Palermo Vincenzo Bevo. Il tecnico di Trani pare orientato a dare fiducia alla stessa linea difensiva che ha dimostrato solidità domenica scorsa: da destra verso sinistra, Della Penna, Servi, Digno e Bombara sono i favoriti per un posto davanti al portiere Sassanelli. Se Bevo, che ha un problema a un piede, non dovesse farcela a recuperare, sarebbero Giuliano, Avantaggiato e Visone a piazzarsi in mediana. In attacco, conferme in vista per Dimatera e Soria, mentre Suriano, che pure è partito alla volta della Campania, è ancora dolorante per via di una botta presa nel match di domenica scorsa. Domani Di Meo verificherà fino all’ultimo le sue condizioni. Una sofferta rinuncia all’attaccante più in forma comporterebbe lo spostamento di Soria al centro e l’inserimento di Fiore sulla fascia destra. A Nocera Inferiore si va per confermare una tradizione positiva, che vede da un oltre un trentennio la Pro Vasto uscire indenne dallo stadio San Francesco. Ultima sconfitta nella stagione 1977-’78: 2-0 per i molossi con reti di Garlini e Chiancone. In quella Nocerina giocava un promettente diciassettenne di Vietri sul Mare: Vincenzo Fiorillo, che per anni avrebbe divertito con gol e spettacolo il pubblico dell’Aragona, segnando 66 marcature con la maglia biancorossa. Nel campionato di C2 1994-’95, finì su Mai dire Gol (trasmissione condotta dalla Gialappa’s Band su Italia 1) il liscio con cui il portiere campano di allora regalò il gol a Claudio Fermanelli, attaccante della Vastese allenata da Pino Petrelli e allestita da Armando Scopelliti, il presidente che lasciò fallire la società dopo una sola stagione della sua gestione. Sotto l’attuale presidenza Crisci, due pareggi, entrambi in C2: 2-2 nel 2005-2006 (l’anno dei play-off, allenatore Pierini) e 1-1 nella stagione successiva. Trasferta vietata ai tifosi biancorossi perché il settore ospiti dello stadio di Nocera è inagibile. Arbitrerà Magno di Catania. Probabile formazione (4-3-3): Sassanelli; Della Penna, Servi, Digno, Bombara; Giuliano, Visone, Avantaggiato (Bevo); Dimatera, Suriano (Fiore), Soria.

Intanto, il comitato Insieme si può, sorto la scorsa estate per sostenere il presidente della Pro Vasto, Domenico Crisci, nella nuova avventura tra i professionisti, ribadisce fiducia ai giocatori e all’allenatore. “Non ci arrendiamo”, ha detto il presidente del comitato, Paolo D’Amico, al termine della riunione del direttivo a 6. Presto la Pro Vasto e Insieme si può avranno una nuova sede all’interno del palazzo di vetro di corso Mazzini. Per il 19 dicembre prossimo, al Palace Hotel di Vasto Marina, è in programma una cena sociale aperta a tutti, con la partecipazione dei 300 aderenti all’iniziativa e delle loro famiglie.

micheledannunzio@vastoweb.com