domenica 19 Gennaio 2025
Cerca

Alcolici venduti oltre le due di notte, scatteranno multe salate

VASTO – Giro di vite, a Vasto Marina, contro la violazione del divieto di vendere alcolici dopo le due di notte e l’ordinanza che impone la somministrazione di bevande da asporto solo in contenitori di plastica. Nel corso dell’ultimo fine settimana, giudicato “tranquillo” dalle forze dell’ordine sotto il profilo della sicurezza, i carabinieri della Compagnia di Vasto hanno riscontrato diverse trasgressioni della normativa sulla “movida” notturna. Sarebbero molti, secondo i militari dell’Arma, i gestori di locali pubblici che contravvengono alle normative in vigore.

Limite alla vendita di alcolici. Gli uomini del capitano Giuseppe Loschiavo, che nel week-end hanno presidiato Vasto Marina anche con l’ausilio dell’unità mobile in dotazione alla caserma di piazza Dalla Chiesa, hanno verificato che il limite delle due di notte, fissato dalla normativa nazionale, non viene quasi mai rispettato: spesso è possibile acquistare alcolici anche dopo l’orario in cui scatta il divieto.

No alle bottiglie fuori dai locali. Le regola è frutto di un’ordinanza varata dalla precedente amministrazione di centrodestra e confermata da quella attuale, targata centrosinistra: Non si possono vendere bevande da asporto, se non in bicchieri e contenitori di plastica. Anche in questo caso, i carabinieri hanno trovato ovunque bottiglie di vetro.

Sosta selvaggia e isola pedonale. In attesa dell’installazione dei dissuasori, in via Zara, la strada che porta al centro della Marina, sono state sistemate delle transenne provvisorie per evitare che le auto vengano parcheggiate metà sul marciapiede e metà sulla carreggiata, ostruendo il passaggio degli autobus e creando lunghe code. Entro questa settimana, con il rientro in servizio di 11 vigili urbani precari, l’amministrazione conta finalmente di raggiungere un accordo con i “fischietti” sul servizio notturno nella zona turistica ed istituire, di conseguenza, l’isola pedonale.