SAN SALVO – Fronte sindacale spaccato, alla Pilkington di San Salvo, dove lo Slai-Cobas attacca i sindacati confederali sulla questione relativa al premio di partecipazione.
La posizione dello Slai-Cobas. Domenico Ranieri, segretario provinciale dello Slai-Cobas, critica la possibilità di “collegare il premio di partecipazione a quello di presenza (malattia), con lo specchietto per le allodole dell’anticipo di 800 euro con le competenze di settembre 2009 per un totale complessivo di 1800 euro come risultato finale”. Secondo Ranieri, i lavoratori “si troveranno a decidere semplicemente se prendere nella busta paga del 10 ottobre gli 800 euro, senza però conoscere con quali criteri sarà erogato il saldo e soprattutto senza avere nessuna certezza se quest’accordo porterà nelle loro tasche una cifra maggiore di quella erogata finora”. I Cobas parlano di “ennesima vittoria padronale”.
La posizione della Cgil. “Il 6 ottobre – si legge in un comunicato della Filcem-Cgil – presso i locali della Pilkington Nsg, alla presenza dei segretari nazionali di categoria, Francesco Fontanelli e Maurizio Bertone, e del segretario generale della Cgil Abruzzo, Gianni Di Cesare, si è riunito il comitato degli iscritti di stabilimento della Filcem-Cgil di Chieti. Oggetto di discussione sono stati i temi legati alla crisi, con i riflessi sulla Pilkington Nsg e le ricadute sullo stabilimento di San Salvo, il ruolo dell’azione del sindacato e della Filcem-Cgil, la valutazione dell’accordo quadro per la costruzione del futuro premio di risultato, lo stato delle relazioni unitarie alla luce delle piattaforme rivendicative contrattuali nazionali presentate separatamente. Il comitato degli iscritti della Filcem-Cgil giudica positivamente l’azione sindacale portata avanti sino ad ora, sempre tesa alla salvaguardia dei posti di lavoro ed al coinvolgimento dei lavoratori su tutte le questioni sia aziendali che a livello nazionale. Prioritaria importanza deve rivestire l’opera di stabilizzazione dei lavoratori interinali ed il reintegro in Pilkington di tutti quei lavoratori con contratti di apprendistato e a tempo determinato, decentrati temporaneamente negli stabilimenti di Primo e Bravo. Il comitato degli iscritti Filcem-Cgil della Pilkington di San Salvo valuta positivamente l’accordo sottoscritto il 28 settembre scorso, prende atto dell’esito delle assemblee e delle indicazioni dei lavoratori ed individua in esso la traccia giusta che la Rsu”, Rappresentanza sindacale unitaria, “deve seguire per arrivare alla costruzione di un nuovo premio di partecipazione”.