mercoledì 5 Febbraio 2025
Cerca

Alunni delle elementari alla scoperta dei giochi di epoca romana

SAN SALVO – Il Comune di San Salvo promuove l’iniziativa culturale I ludi del sole. Si tratta di un’offerta didattico ricreativa rivolta a tutte le classi quinte delle scuole elementari della città.
L’intento è quello di proporre ai ragazzi un nuovo tipo di approccio alla storia romana locale attraverso il gioco.
Il titolo della proposta richiama volontariamente I ludi del Sole che, nell’antica Roma, si svolgevano dal 17 al 22 dicembre e culminavano nella grande Festa del Sole Invitto, il 25 dicembre.
I Ludi in epoca romana erano un insieme di giochi che si tenevano in particolari momenti dell’anno in preparazione di feste molto importanti, religiose o politiche, e potevano avere carattere pubblico o privato.
La presenza cospicua di reperti romani nel centro della città e la coincidenza di date tra la Festa del Sole Invitto e il nostro Natale hanno dato origine al progetto.
Dagli scavi archeologici e dalle fonti letterarie, sono giunte fino a noi testimonianze di giocattoli e giochi degli antichi romani, che hanno permesso di ricostruire i vari tipi di divertimento praticati tanto dai bambini, quanto dai grandi, con i loro giochi di abilità, d’azzardo e sportivi.
“I ragazzi della quinta elementare del primo e del secondo circolo, nell’ambito di  questa iniziativa – spiega Mauro Naccarella, assessore alla Cultura del Comune di San Salvo – andranno a sperimentare, nei giorni che vanno dal 14 al 18 dicembre, all’interno del Parco archeologico del Quadrilatero, gli stessi giochi che facevano i bambini dell’epoca romana, in un percorso didattico, condiviso con gli insegnanti delle scuole, finalizzato all’apprendimento della storia romana”.
Il programma prevede la visita ai musei e una merenda all’interno dell’area del Quadrilatero.

michelabevilacqua@hotmail.it