X
venerdì 18 Aprile 2025
Cerca

Autovelox, il Comitato si rivolge alle associazioni dei consumatori

SAN SALVO – Protesta e proposta. Sono le due parole d’ordine del Comitato Pro Trignina, che si prepara allo sciopero generale della Fondovalle Trigno, ma è pronto anche a convocare una riunione con le associazioni di categoria, le imprese di trasporto merci e trasporto pubblico locale, le forze di polizia urbana e le altre forze dell’ordine al fine di individuare una serie di proposte di modifica della regolamentazione del traffico lungo la statale 650, che collega Abruzzo, Molise e Campania. “L’incontro – spiega Antonio Turdò, presidente di Pro Trignina – avverrà a Roccavivara, presso Madonna di Canneto”. Nell’ultima riunione, il Comitato ha deliberato di costituirsi parte civile nel processo su autovelox selvaggio, in cui sono coinvolte 16 persone, e di presentare istanza alla Corte dei Conti. Pro Trignina si batte da gennaio contro i presunti abusi nell’utilizzo, da parte dei Comuni, dei sistemi di controllo elettronico della velocità. Turdò chiederà anche un incontro al procuratore capo presso il Tribunale di Vasto, Francesco Prete, “per informative e notizie da fornire sulla nostra attività”. Nei primi 3 giorni di dicembre, il presidente dell’associazione sarà a Roma “per imbastire con le associazioni di difesa dei consumatori un accordo di ordine professionale ed economico” riguardante il settore “legale a difesa delle istanze del Comitato”. 

Mic. Bev.