X
lunedì 21 Aprile 2025
Cerca

Basket C2, la BioFox col Penne centra il quinto successo consecutivo

BIOFOX VASTO    69
BK PENNE    64

BioFox VASTO: BARTOLUCCI 16(31’), CAPONE 16(33’), Antonucci 13(25’), D’ALESSANDRO 9(36’), Di Rosso 6(19’), CELENZA 6(27’), DESIATI 3(15’), Laccetti 0(14’), Cianciosi n.e., De Felice n.e., Sacchetta n.e., Spadaccini n.e.. All.: Della Godenza.

PENNE: BERTOLINI 19(34’), Sargeant 18(34’), MARZOLI 9(33’), SCIESSERE 6(19’), MANCINI 5(32’), LA SELVA 4(22’), Bellaspiga 3(14’), Mauriello 0(1’), Montaguti 0(2’), Scipioni 0(4’), Di Panfilo 0(5’). All.: Di Paolo.

Arbitri:  Sportelli di San Salvo e D’Emilio di Roseto.
Parziali:  1°q 17-16, 2°q 34-30(17-14), 3°q 52-48(18-18), Finale 69-64(17-16).
VASTO: Tiri da 2: 21/48(44%); da 3: 2/21(10%); Tiri Liberi: 21/32(66%); Falli: 20.
PENNE: Tiri da 2: 20/49(41%); da 3: 3/18(17%); Tiri Liberi: 15/19(79%); Falli: 27.
Fallo Tecnico: Panchina Bk Penne (32’:56-50).

La Cronaca (di Francesco Tomassoni, dirigente della BioFox): Pronostico favorevole alla BioFox, ma gara fortemente a rischio per le precarie condizioni fisiche di alcuni elementi a disposizione di coach Della Godenza che sono riusciti, con un’autentica impresa, ad inanellare la 5 vittoria consecutiva opposti ad una compagine rimasta a stretto contatto fino all’inizio terzo quarto: mini break di 6-0 per il +8 (58-50) a sette minuti dalla fine determinante per il risultato finale. Dopo la prima palla a due molti gli errori, sia da una parte che dall’altra, per 4-2 dopo cinque minuti di gioco, a seguire sono gli avversari che provano ad approfittare fino al +5/Penne (8’:11-16), prontamente ribaltato dal +1/BioFox (17-16) al primo mini riposo. Secondo parziale con le due formazioni a stretto contatto con punteggio sempre basso, con sorpassi e controsorpassi fino al +4/BioFox (34-30) e squadre negli spogliatoi alla ricerca di precisione perché molti, forse troppi, sono i tiri a vuoto da parte di tiratori abituati a ben altro. Le percentuali a fine gara metteranno in evidenza quanti danni possano aver provocato lo stato influenzale e la mancanza di allenamento in continuità limitando fortemente il potenziale offensivo di autentiche macchine da tiro come Capone (top scorer per i locali con 16 punti al pari di Bartolucci) e Celenza (tre conclusioni da sotto e 0/5 nel tiro dalla lunga distanza). Determinanti per il risultato conseguito alla fine i 13 punti di Antonucci e i 9 di D’Alessandro, 6 i punti di Michele Di Rosso con una della due conclusioni (su 21 tentativi) dall’arco del 6,25. L’altro centro nel tiro pesante è uscito dalle mani di Desiati, che ha chiuso con soli 3 punti, sulla sirena fine terzo quarto che ha permesso alla BioFox di iniziare l’ultima frazione di gioco con 4 punticini capitalizzati, con il raddoppio (+8:58-50), dopo tre minuti e con il fallo tecnico alla panchina del Penne che ha scavato un piccolo-grande margine che gli uomini di coach Di Paolo non riusciranno più ricucire, arrivando comunque al –3(64-61) con le lancette dell’orologio agli ultimi due giri e gioco frazionato da continue interruzioni per falli e/o time out. Sulla sirena finale a festeggiare sono i vastesi che portano a 5 le vittorie in striscia, mantengono il primato in classifica in condominio con Atri e Martinsicuro e già sono mentalmente all’infrasettimanale in calendario per mercoledì 4 (inizio ore 21) in quel di Lanciano opposti ad una formazione che, dopo aver perso con Atri alla 3^ di campionato e Pineto alla 4^, vede ora salire la sua quotazione dopo le vittorie con il Ripalimosani e, oggi, a Nereto. La formazione del presidente Giancarlo Spadaccini comincia a credere sempre di più sul suo potenziale e decisamente punta a mantenere il suo ruolo di squadra di alta classifica anche se, dopo l’infrasettimanale, al PalaBCC arriva il Ripamolisani, quindi si va a Roseto per incontrare i fantomatici Sharks, poi c’è Atri (in trasferta) e Martinsicuro (in casa) che diranno quanto valgono le potenzialità degli uomini a disposizione di coach Della Godenza. L’invito rivolto agli sportivi, chiamati a raccolta per la gara odierna, ha moderatamente soddisfatto le aspettative della dirigenza vastese che sta continuando in una programmazione che a medio termine dovrà dare i suoi frutti ad iniziare dall’affluenza dei mini atleti arrivati a superare quota 120 e……non finisce qui!