VASTO – Occhiali da sole, t-shirt, borse in pelle, scarpe, orologi. Intere linee di moda realizzate in Cina che portano il nome di Vasto. Negozi con l’insegna Vasto e il simbolo della città abruzzese sulle vetrine. Succede che il marchio riemerga dall’infinità di video inseriti su Youtube. Si tratta di uno spot pubblicitario che ha per testimonial un fuoriclasse inglese di biliardo: Ronald O’ Sullivan, 34 anni, 3 volte campione del mondo nella specialtà snooker, di cui detiene dal 1997 il record della partita più veloce di sempre, chiusa imbucando 22 bilie in 5 minuti e 20 secondi.
A segnalare il filmato di Youtube è il giornalista Nicola D’Adamo, curatore del blog internet Noivastesi.
“Lo scoop – ricorda D’Adamo – l’aveva fatto il collega Gianni Quagliarella qualche anno fa, ma la notizia merita di essere approfondita. Esiste una ditta italo-cinese che si chiama Vasto ed utilizza come marchio lo stemma del Comune di Vasto. Produce abbigliamento per uomo, pelletteria, orologi ed altri costosi oggetti. Ha 100 negozi in Cina e per la pubblicità ha chiamato il campione mondiale di biliardo Ronnie O’ Sullivan (video di 5 giorni fa). C’è un genio vastese dietro l’iniziativa, oppure si tratta di appropriazione indebita del marchio?”.
Questo il link su cui si può vedere il video tratto da youtube: http://noivastesi.blogspot.com/2009/09/i-cinesi-hanno-rubato-il-marchio-del.html
Il sito. E’ un nostro lettore, Sandro Luciani, a segnalarci il sito ufficiale della casa di moda: http://www.vasto.cn/, che riprende nome, stemma e persino le foto della cattedrale di San Giuseppe e di uno scorcio di piazza Rossetti. Nella nostra fotogallery, alcune immagini tratte dallo spot e dal sito.