VASTO – Presso la Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus, a Vasto Marina, sono terminati i lavori del meeting transnazionale per il Progetto Europeo Grundtving: DESSDYS, riguardante la conoscenza delle abilità di apprendimento nella persona dislessica adulta. Tale Progetto rientra nel Programma Lifelong Learning e vede la partecipazione della Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus con la collaborazione della cattedra di Neuropsichiatria Infantile e della cattedra di Psicologia della Facoltà di Medicina dell’Università dell’Aquila. La Fondazione Mileno quale Organizzazione Coordinatrice del Partenariato collabora con 5 partner europei: Bulgaria, Irlanda, Regno Unito, Turchia, e Ungheria. Intense le due giornate di lavoro, in cui ciascun partner ha presentato la propria esperienza e il proprio modo di operare nell’ambito della dislessia. Obbiettivo principale del progetto sarà la realizzazione di un e-book i cui contenuti saranno accessibili in forma ipermediale su un sito web che verrà creato appositamente per questo progetto. L’e-book sarà possibile consultarlo gratuitamente in diverse lingue e rappresenterà un supporto per le persone adulte dislessiche. Il progetto DESSDYS si caratterizza per un elevato livello di collaborazione fra i partner, i quali hanno compiti diversi come: la gestione del progetto, la creazione del libro elettronico, l’elaborazione di una guida per l’uso del libro, la creazione del sito web, il testare l’efficacia del libro, ecc. Ovviamente per i lavori sono stati stabiliti tempi ben precisi che porteranno alla conclusione del progetto prevista per la metà del 2011.
Nicoletta Ciancaglini