VASTO – Un Consiglio comunale straordinario per discutere del problema rifiuti nel Vastese e cercare una soluzione insieme alle istituzioni regionali. Lo ha convocato al termine della conferenza dei capigruppo il presidente dell’assemblea civica, Peppino Forte, per lunedì prossimo. Al centro della discussione la situazione in cui versa il Civeta, il consorzio che gestisce riciclaggio e smaltimento dei rifiuti nel comprensorio: la nuova vasca per la raccolta dei rifiuti non riciclabili è chiusa da mesi in attesa dell’Autorizzazione integrata ambientale della Regione, con la conseguente necessità di trasportare il pattume nella discarica di Cerratina, a Lanciano, e un aggravio di costi che ha portato il Civeta ad accumulare debiti. Secondo quanto emerso dallo scorso Consiglio comunale, 5 milioni di euro. Una situazione che rischia di provocare nel Vastese il collasso del sistema di gestione dei rifiuti e mette a rischio il futuro dei 90 lavoratori del consorzio. All’assemblea sono stati invitati gli assessori provinciali e regionali competenti, oltre al presidente del consiglio d’amministrazione del Civeta, Massimo Demetrio Sgrignuoli. Il Consiglio comunale si occuperà anche dell’ipotesi di installazione di 54 pale eoliche a largo della costa.