VASTO – Si avvicina a grandi passi verso Alleanza per l’Italia di Francesco Rutelli. Nicola Del Prete, ex vice sindaco di Vasto, escluso in estate dalla Giunta Lapenna, afferma di essere “apertamente legato alla corrente di Rutelli”. L’ex vice premier è uscito nei giorni scorsi dal Pd dopo l’elezione di Pierluigi Bersani alla segreteria nazionale e ha fondato, insieme ad altri dissidenti Democratici e a un gruppetto di centristi, il nuovo movimento politico che si pone al di fuori dei due poli e ha già iniziato a dialogare con l’Udc. “Con Rutelli – scrive Del Prete su La Voce del Vastese, il quotidiano a distribuzione gratuita di cui è direttore – si torna al centro, al tanto amato centro ma, soprattutto, si torna alla politica condivisa. Non imposta dall’alto, da uno solo, si chiami Berlusconi o D’Alema”. Per il momento, però, l’ex vice sindaco di Vasto si appresta a dare battaglia nel congresso cittadino del Pd, che è alle porte: si terrà il 29 novembre. Del Prete, che negli ultimi mesi ha ingaggiato sul foglio a distribuzione gratuita di cui è responsabile una campagna contro la Giunta Lapenna, si dice intenzionato a “capire se c’è, da parte del Partito democratico, la reale voglia di nascere e, soprattutto, se ci potrà essere a Vasto una segreteria che non sia espressione diretta dell’amministrazione, ma da essa sganciata ed in grado di indicare liberamente e in maniera autonoma le linee di indirizzo che poi la stessa amministrazione deve concretizzare”. Del Prete è stato candidato per il centrosinistra alle elezioni comunali del 2001, lo stesso anno in cui Rutelli era il candidato premier della coalizione alternativa a Berlusconi e girava l’Italia in treno. Il convoglio dell’Ulivo si fermò anche alla stazione di Vasto-San Salvo.
micheledannunzio@vastoweb.com