sabato 18 Gennaio 2025
Cerca

Domenica la prima edizione di "Tutta nostra la città"

VASTO – Domenica prossima, 15 novembre a Vasto, in occasione della settimana dell’Unesco di educazione allo Sviluppo Responsabile, sostenuta dall’amministrazione comunale di Vasto, l’associazione “Amici di Punta Aderci” si presenta alla città partecipando con un proprio punto informativo all’interno della manifestazione. Sarà quindi possibile conoscere meglio l’associazione, i motivi principali che hanno spinto i soci alla sua costituzione e le iniziative che sta preparando per il futuro. Ci sarà anche la possibilità di informarsi sull’iscrizione dei nuovi soci e sulle modalità di partecipazione volontaria. 
La giornata inizierà con la prima edizione di “Tutta nostra la città”, passeggiata in bicicletta promossa dalla neonata associazione e dall’associazione “Sumo”.
Il presidente Nunzia Salvatorelli invita a prendere parte all’amichevole pedalata che partirà da piazza De Gasperi (quartiere San Paolo) alle ore 9.30, attraverserà corso Mazzini e giungerà nel centro storico che sarà per l’occasione chiuso al traffico veicolare. La passeggiata in bici terminerà in via Adriatica, belvedere cittadino recentemente trasformato in isola pedonale e luogo della manifestazione dell’Unesco.
Gli “Amici di Punta Aderci” promuovono questa iniziativa allo scopo di incentivare l’uso della bicicletta per percorrere il territorio urbano con lentezza in modo da poterlo gustare e apprezzare appieno e per creare un’occasione per far trascorrere piacevolmente una giornata di festa alle famiglie. Un modo per coniugare sport, ambiente e cultura, quindi, riscoprendo le vie del centro storico dell’antica Histonium. Un’iniziativa che si spera coinvolga tutti, adulti e ragazzi per sensibilizzare al rispetto per l’ambiente e alla valorizzazione degli spazi cittadini.
Quindi, tutti in sella, e appuntamento domenica prossima, 15 novembre, in piazza De Gasperi alle ore 9.30 per una domenica più “sostenibile”.

Roberto De Ficis, addetto stampa di Amici di Punta Aderci