VASTO – Saranno il concerto dei Matia Bazar e i fuochi d’artificio al Parco delle Lame a chiudere, il 30 settembre, a Vasto, le festività in onore di San Michele Arcangelo. Il programma delle manifestazioni è stato illustrato stamani, in municipio, dal vice sindaco, Vincenzo Sputore. Tre, come da tradizione, i giorni dedicati alle feste patronali: 28, 29 e 30 settembre. Il 29 rimarranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado della città. Lo stesso giorno, nella chiesa di Santa Maria Maggiore, due messe solenni verranno celebrate dall’arcivescovo di Chieti-Vasto, monsignor Bruno Forte, alle 11 e alle 18:30. La celebrazione eucaristica pomeridiana sarà seguita dalla processione con la statua del Santo.
“I fuochi pirotecnici, affidati alla ditta Lanci – si legge in una nota del Comune di Vasto – torneranno al Parco delle Lame, in località Trave, mentre l’installazione delle luminarie è stata affidata alla ditta De Vincenti.
Due i luna park autorizzati: quello dedicato agli adulti ed ai ragazzi è posizionato in via Paul Harris e via Conti Ricci. Per i più piccini i giochi saranno allestiti in pieno centro e, nello specifico, in piazza Marconi, via Tre Segni e via Cavour”. Una sistemazione, quella in via Paul Harris, che ha fatto storcere il naso ad alcuni nostri lettori, che hanno segnalato gli inconvenienti legati alla chiusura della strada di collegamento tra via dei Conti Ricci e la circonvallazione Istoniense.
“Le bancarelle – prosegue Sputore – saranno invece presenti in via Adriatica e piazza del Popolo, mentre gli stand gastronomici per la somministrazione di alimenti e bevande in via XXIV maggio, via Smargiassi e via Cavour. L’amministrazione, per i tre giorni di festa, che richiameranno in città diverse migliaia di persone, installerà nove bagni chimici nelle seguenti zone: piazzale Histonium, parcheggio di via Vittorio Veneto (dietro gli ex palazzi scolastici, n.d.r.), via Adriatica e viale Paul Harris. La banda di Rutigliano si esibirà in piazza Lucio Valerio Pudente. Quella di Martina Franca, il 30, vista anche la concomitanza con l’atteso concerto dei Matia Bazar, nel cortile di Palazzo D’Avalos”.