X
venerdì 18 Aprile 2025
Cerca

Incendio alla cattedrale, ma è solo la festa per i 50 anni dei pompieri

VASTO – Il fumo che esce dal transetto della cattedrale di San Giuseppe. Una persona in pericolo. I pompieri che arrivano con l’autoscala per un difficile intervento di soccorso, riuscito alla perfezione. Ma è solo un’esercitazione. E’ con uno spettacolare saggio della loro abilità che i vigili del fuoco hanno chiuso, ieri mattina, i festeggiamenti per i 50 anni del Distaccamento di Vasto. Gli uomini della caserma di via Madonna dell’Asilo hanno anche inscenato un secondo intervento, quello di spegnimento di due bombole di gas andate a fuoco. Lo hanno fatto alla presenza dei vertici provinciali e locali delle forze dell’ordine, delle autorità, delle scolaresche, della Fee (la Feuropea ondazione per l’educazione ambientale, che ogni anno assegna Bandiere Blu e Bandiere Verdi a località e scuole che si impegnano per la salvaguardia ambientale) rapprentata dal responsabile Paolo Leonzio, e di molti cittadini curiosi. Cerimonia ufficiale con la banda dei vigili del fuoco e il comandante provinciale, Alessio Barbarulo, a fare gli onori di casa: “Il Distaccamento di Vasto – ha detto il dirigente – compie 1500 interventi l’anno. Nel 2009, fino a ieri, erano già 1149”. Barbarulo ha anche ricordato l’impegno a favore dei terremotati aquilani e quello per lo spegnimento dei numerosi “incendi di natura non identificata verificatisi nell’estate del 2007”. Poi, tutti con naso all’insù per il passaggio, ripetuto tre volte, di un elicottero dei pompieri del Nucleo di Pescara. La mattinata si era aperta con la messa officiata da don Giovanni Pellicciotti nella cattedrale di San Giuseppe.

Cliccando sul simbolo della macchinetta fotografica o sulla scritta foto sotto il titolo, si può visionare la garreria fotografica delle esercitazioni.

micheledannunzio@vastoweb.com