X
giovedì 24 Aprile 2025
Cerca

Incidente sulla Trignina, un automobilista denunciato dai carabinieri

FURCI – Stavano procedendo lungo la Fondovalle Trigno verso le 22.38 di ieri sera, erano arrivate all’altezza del bivio di Furci al chilometro 70+300, quando all’improvviso, e forse a causa della perdita del controllo dell’auto da parte di uno dei due conducenti, una Mercedes Classe B è andata a schiantarsi quasi frontalmente con una Alfa Gt. Alla guida del primo mezzo M.A. 43enne di San Salvo. L’uomo, stando alle ricostruzioni dei carabinieri della Compagnia di Vasto agli ordini del capitano Giuseppe Loschiavo, avrebbe perso il controllo del mezzo. L’auto, quindi, si è andata a schiantare contro la seconda vettura guidata da P.A. 42enne di Vasto. Lo scenario che si è presentato ai Vigili del Fuoco e a due ambulanze del 118 provenienti una da Vasto e l’altra da Termoli è parso subito molto grave. La Mercedes Classe B era praticamente distrutta in tutta la zona anteriore, mentre l’Alfa Gt era sfondata sulla fiancata. Per fortuna, invece, i conducenti dei mezzi erano in buone condizioni. P.A., infatti ha riportato solo una ferita lacerocontusa al cuio capelluto, con 20 giorni di prognosi ed è stato trasportato in pronto soccorso per gli accertamenti del caso. Ai carabinieri che lo volevano sottoporre al test alcolemico, M.A. ha opposto un secco no. Ed è per questo motivo che, considerando che in questi casi il conducente che si oppone all’etilometro è come se risultasse positivo all’alcol test, i carabinieri lo hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica, gli hanno ritirato la patente di guida e sequestrato la macchina.

michelabevilacqua@vastoweb.com