X
venerdì 25 Aprile 2025
Cerca

Multipiano, aumenta la tariffa. "Ma non ci sono cartelli"

VASTO – Aumenta a Vasto la tariffa del parcheggio multipiano di via Ugo Foscolo: + 10 centesimi all’ora. Per tenere l’automobile 60 minuti nella struttura che si trova a due passi dal municipio non si pagheranno più 40 ma 50 centesimi.

L’arrotondamento, già applicato, non è stato segnalato agli utenti: vicino alle biglietterie automatiche del primo e del terzo piano non c’è nessun cartello dei prezzi. “Si tratta di un arrotondamento dovuto all’aggiornamento dell’Iva, che è salita dal 20 al 21%”, sostiene Franco De Francesco, titolare della De Francesco costruzioni sas, la società di Castelpetroso (Isernia) che ha ultimato nel 2010 i lavori di costruzione del multipiano da 330 posti auto e lo gestirà per i prossimi 30 anni. Il Comune di Vasto, infatti, si è affidato alla stessa impresa costruttrice, che si è aggiudicata il 10 giugno 2011 la gara d’appalto indetta dal settore Finanze del municipio. Il contratto prevede che la De Francesco versi al Comune un canone annuo di 12mila euro e spenda un milione 48mila 75 euro per opere di miglioramento, 22mila 100 euro per oneri di sicurezza, 31mila 442 euro e 25 centesimi per le spese tecniche. L’appalto prevede anche la possibilità di aumentare la tariffa oraria fino a un euro e 40 centesimi.

Inaugurato il 24 aprile 2010, il parcheggio di Foscolo rimasto aperto gratuitamente per un mese. Poi è entrata in vigore la tariffa da 40 centesimi per 60 minuti di sosta. Ma il 20 settembre 2010 E.L., un 28enne di Vasto segnalava, scontrino alla mano: “Per un’ora e 5 minuti ho pagato un euro”. Altri due cittadini raccontarono a Vastoweb la medesima anomalia. Il disservizio fu giustificato con un’errata taratura delle macchinette a distribuzione automatica.

Ora l’aumento è confermato dalla stessa società gerente. “Ma chi ha l’abbonamento a ciondolo paga ancora 30 centesimi all’ora”, precisa De Francesco. “Nel periodo natalizio abbiamo distribuito gratuitamente a bar e negozi 1500 ciondoli con due ore di parcheggio. I titolari delle attività li hanno regalati ai loro clienti che, una volta terminato l’importo, hanno potuto tenersi il ciondolo e ricaricarlo. Stiamo pensando di fare la stessa cosa a Pasqua. Le tariffe? Chi non è abbonato ed entra facendo il tagliando paga 50 centesimi all’ora, che diventano un euro per la seconda ora o frazione di ora. L’aumento del prezzo è dovuto all’incremento dell’Iva dal 20 al 21%. Un nuovo adeguamento scatterà a ottobre, quando l’imposta salirà dal 21 al 23%”.

“La tariffa è cresciuta senza alcun avviso agli utenti”, fa notare Marco di Michele Marisi, responsabile di Giovani in movimento, l’associazione che raggruppa a Vasto i movimenti giovanili di centrodestra. “Mancano i cartelli vicino agli ingressi e alle biglietterie automatiche, che non rilasciano nemmeno lo scontrino su cui è stampato l’orario di uscita dal parcheggio. In questo modo, non si può fare il confronto con l’ora d’ingresso. Il sito internet del multipiano non è ancora attivo. Servirebbe una maggiore trasparenza nella gestione di questa struttura pubblica”.

“I cartelli li abbiamo fatti ristampare con le nuove tariffe. Li affiggeremo a breve”, ribatte De Francesco. “Il distributore automatico del piano terra non rilascia gli scontrini semplicemente perché è il più utilizzato e, per questo, la carta finisce prima. Ovvieremo anche a questo inconveniente”.

Michele D’Annunzio – micheledannunzio@vastoweb.com