X
venerdì 25 Aprile 2025
Cerca

Nasce in città "La Giovane Italia", che unirà i giovani di An e Fi

VASTO – Muove i primi passi anche a Vasto La Giovane Italia, il movimento giovanile che nasce dalla fusione di Azione Giovani e Forza Italia Giovani. Presidente locale sarà Oriano Bastonno, 17 anni studente dell’Istituto tecnico commerciale e per geometri Palizzi di Vasto. Presentazione ufficiale stamani nella sede di corso Garibaldi. C’erano il dirigente nazionale de La Giovane Italia, Francesco Giordano, il coordinatore regionale, Elias Tsivilidis, il coordinatore di Giovani in Movimento, Marco di Michele Marisi, e il consigliere provinciale del Pdl Etelwardo Sigismondi. “Sono qui – ha detto quest’ultimo – per passare il testimone. Molto spesso i movimenti giovanili sono parcheggi fino a 38 o 39 anni per chi attende di entrare nella dirigenza nazionale dei partiti. Lascio spazio a questi giovani in attesa, rifiutando la nomina nella dirigenza nazionale”. “Stiamo aprendo circoli de La Giovane Italia – ha detto Tsivilidis – in tutta la regione. L’Abruzzo è la seconda regione più attiva in questo senso e questo è sintomo di un clima positivo. Risolti i problemi organizzativi, ricominceremo a fare politica”.

“Anche in Abruzzo e a Vasto – ha spiegato Giordano – stiamo lavorando alla redazione di un documento nazionale da presentare al ministro delle Politiche giovanili, Giorgia Meloni, per la costituzione del Forum nazionale giovanile, in grado di permettere a tutti i giovani tra i 14 e i 30 anni di impegnarsi nel volontariato”.

C’è stato spazio anche per i temi locali. “A Vasto – ha sostenuto Bastonno – tra i giovani c’è poca voglia di fare. Cercheremo di portare i ragazzi dal campo sociale a quello politico”. Prossimamente verrà avviato in città il processo di fusione del movimento giovanile di An, che conta 150 iscritti, con quello analogo di Forza Italia. “Stiamo ancora aspettando – polemizza Di Michele Marisi – lo statuto della Consulta giovanile di Vasto e vorremmo sapere dall’amministrazione comunale dove verrà ospitato l’Informagiovani in attesa che si trasferisca nello stabile adiacente il parcheggio multipiano di via Foscolo. Le associazioni che erano ospitate in via Naumachia non hanno più una sede. E siamo convinti che i contributi promessi dal Comune non arriveranno”. “L’Informagiovani – ha attaccato Sigismondi – è diventato un braccio armato di qualche partito della sinistra”.