X
martedì 29 Aprile 2025
Cerca

Operazione Tramonto: 30enne va ai domiciliari

VASTO – Gli avvocati della difesa hanno cominciato a presentare le richieste di scarcerazione. A distanza di 20 giorni dal blitz con cui 300 carabinieri hanno arrestato 66 persone nell’ambito dell’Operazione Tramonto, partita da Vasto e allargatasi a macchia d’olio in 6 regioni italiane (Abruzzo, Molise, Campania, Lazio, Puglia ed Emilia Romagna), è tornata a casa una delle persone coinvolte nella maxi inchiesta. Stefania Di Francesco, 30 anni, di Castiglione Messer Marino va agli arresti domiciliari. “Ho chiesto l’attenuazione della misura cautelare in ragione del tempo trascorso dalla mia cliente nel carcere femminile di Chieti. Dinanzi al Gip ho sostenuto anche la sproporzione della carcerazione preventiva rispetto ai fatti che le vengono contestati”, dichiara l’avvocato Alessandro Orlando, che attende per il 9 febbraio il pronunciamento dell’autorità giudiziaria sulla richiesta di remissione in libertà di un altro suo assitito, Giancamillo Giuliani, 25 anni, di Vasto.

Le persone indagate sono, in totale, 89. Altre 4 hanno presentato istanza di revoca della misura restrittiva: Stefania Ramundi, 29 anni, di San Salvo, Luca Rapone, 36, di San Salvo, Fabio Torricella, 35, residente a Cento (Ferrara), Fabio Del Negro, 28, di Montazzoli. “Ho depositato una richiesta di scarcerazione indirizzata al pubblico ministero, Giancarlo Ciani”, conferma il loro legale, Giovanni Cerella.

Il bilancio – Nel bilancio sociale 2011 della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vasto, il procuratore capo Francesco Prete, al paragrafo Criminalità sul territorio, si sofferma sulla portata del fenomeno droga in città e nel Vastese: negli scorsi 12 mesi, magistratura e forze dell’ordine hanno compiuto “indagini ad ampio raggio sul narcotraffico, traendo conferma del fatto che sul territorio gravitano spacciatori non più soltanto locali, ma provenienti da altre regioni e da paesi stranieri. Questa indagine ed altre ad essa collegate hanno consentito di arrestare 89 persone coinvolte nel traffico (66 delle quali nei primi giorni del 2012), di sequestrare oltre dieci chilogrammi tra eroina e cocaina, e circa sei tra hashish e marijuana, oltre a somme di denaro ed armi”.

micheledannunzio@vastoweb.com – Redazione Vastoweb