VASTO – Ha vinto anche a Vasto Pierluigi Bersani. Partecipazione al voto di circa la metà degli iscritti alla sezione locale del Pd. Le votazioni per l’elezione del segretario nazionale e di quello regionale dei Democratici si sono svolte nel pomeriggio di ieri, concludendosi intorno alle 20.30. In mattinata, alla presenza dell’ex parlamentare Luigi Borrelli, erano state illustrate le mozioni collegate ai tre candidati alla carica di segretario nazionale: Pier Luigi Bersani, Dario Franceschini e Ignazio Marino. A presentarle erano stati, rispettivamente, Giovanni Legnini, Nicola Mancini e Gianni Quagliarella. Nella salone della cooperativa Di Vittorio, il dibattito è stato vivace, coordinato dal segretario cittadino del Pd, Peppino Forte. Al voto si sono recati 249 iscritti su 473. I risultati: Bersani 182 (73,09%), Franceschini 53 (21,29%), Marino 13 (5,22%). La sezione di Vasto ha scelto Silvio Paolucci come segretario regionale: 186 preferenze contro le 34 di Fabio Ranieri.
I commenti. “Una giornata di vera democrazia che ha visto
coinvolti circa 250 iscritti al Partito democratico di Vasto”, dice Forte. “Nel registrare la netta vittoria della lista Bersani – si legge in una nota dei sostenitori dell’ex ministro dello Sviluppo economico – si sottolinea la presenza di molti giovani e nuovi iscritti tra i delegati per le future fasi congressuali. Del pari va rimarcato il buon livello della discussione, civile e pacata, incentrata sui temi nazionali e territoriali oltre che sul futuro organizzativo del Partito, esigenza ritenuta da tutti improcrastinabile. Da un primo esame dei voti provinciali sembrerebbe che la sezione di Vasto avrà il più alto numero di delegati della mozione Bersani, che sta risultando vincente a tutti i livelli. Il partito è, comunque, tuttora impegnato a promuovere le primarie del 25 ottobre prossimo estese a tutti i simpatizzanti come momento della costruzione di una nuova fase del Partito utile al centrosinistra e soprattutto al Paese”. Soddisfazione ha espresso il coordinatore della lista Vasto per Bersani, Fabio Giangiacomo, soprattutto “per l’innesto di giovani e di esponenti provenienti anche da altre forze politiche del centrosinistra”.
Per Maria Amato, la prima delle donne della lista Vasto per Bersani”, in
questa fase “bisogna accentuare le proposte e creare un partito accogliente”.
Forte ha posto l’accento “sul ruolo che i rappresentanti di Vasto dovranno avere nei costituenti nuovi organi provinciali, regionali e nazionali del partito”.
Non mancano le polemiche interne. Secondo i sostenitori di Franceschini, “nei risultati delle competizioni è forte il dato dell’astensionismo con circa 250 votanti su cinquecento cinquecento iscritti il che testimonia delle dinamiche paventate in aria di tesseramento e anche della scarsa reale apertura del partito vastese.
Il prossimo appuntamento al 25 ottobre con le urne aperte a tutti, e non solo agli iscritti, per l’elezione del segretario nazionale del PD. L’invito rivolto a tutti quei tesserati che ieri non riconoscendosi nella proposta orientativa del PD vastese, incarnato nell’amministrazione comunale e negli ex del partito, sull’indirizzo bersaniano hanno preferito non recarsi alle urne, a coloro che già da ieri hanno aderito alla forza di questo progetto riconoscendosi in quella componente alternativa che sta rinnovando dal cuore il Pd vastese, e a tutti quei componenti la società civile che nel progetto di Franceschini e nello specchio dei suoi rappresentanti vastesi – conclude il comunicato dei sostenitori del segretairo uscente – ha già dimostrato di riconoscere un’alternativa di qualità e concretamente praticabile per il partito e per il governo del Paese”.
Qui di seguito l’elenco dei candidati delle tre liste presentate al congresso cittadino di Vasto:
LISTA VASTO PER BERSANI:
Marco Giacomucci, Maria Amato, Antonio Del Casale, Lina Marchesani, Raimondo Pascale, Teresa Di Santo, Fabio Giangiacomo, Anna Maria Di Paolo, Simone Lembo, Lorella Ferrara, Michele Maccione, Marianna Ricotta, Francesco Di Chiacchio, Marilise Marchesani, Francesco Romanelli, Stefania Lombardi, Marino Artese, Ornella Censi, Fabio Salvatorelli, Patrizia La Verghetta, Giovanni Nocciolino, Marisa Ulisse, Antonio Del Borrello, Sabrina Mattioli, Giuseppe Forte, Maria Elena Tana.
LISTA CON FRANCESCHINI VASTO GUARDA AL FUTURO:
Nicola Bevilacqua, Anna Paola Sabatini, Vincenzo Spadaccino, Carmelina
Maurizio, Giovanni Della Gatta, Maria Ialipreti, Franco Pietro D’Ermilio,
Grazia D’Adamo, Felice Costantino, Anna Letizia D’Adamo.
LISTA VASTO PER MARINO: Gianni Quagliarella, Filippo Pomponio, Francesco Candeloro, Antonio Delli Quadri.