X
venerdì 18 Aprile 2025
Cerca

Problema rifiuti, la Regione dettale condizioni. Le tariffe a carico dei cittadini saliranno

VASTO – Regione e Comuni sigleranno un accordo di programma per salvare il Civeta ed evitare l’emergenza rifiuti nal Vastese. Le tariffe a carico dei cittadini aumenteranno. E’ quanto emerso nel vertice tenutosi ieri a Pescara con l’assessore regionale all’Ambiente, Daniela Stati. All’incontro erano presenti i consiglieri regionali Giuseppe Tagliente e Antonio Menna, l’assessore provinciale di Chieti Eugenio Caporrella, il sindaco di San Salvo, Gabriele Marchese e di Cupello, Angelo Pollutri, il sindaco di Monteodorisio Ernesto Sciascia, rappresentanti delle strutture regionali e provinciali del settore Ambiente e rappresentanti del cda del consorzio. Il governo regionale ha chiesto ai Comuni e al Civeta di adeguare l’impianto di Cupello alle prescrizioni di legge, così da poter ottenere l’Autorizzazione integrata ambientale per l’apertura della nuova vasca di raccolta. “La Regione – ha commentato l’assessore Stati – e’ sempre stata attenta alla situazione del Civeta per risolvere le criticita’ presenti e pensare al suo sviluppo futuro. E’ una situazione che necessita, tuttavia, di una presa di coscienza da parte di tutte le forze politiche. Non e’ piu’ accettabile il tergiversare su adempimenti importanti come l’approvazione del bilancio e del piano di rientro dei debiti che devono essere adottati immediatamente e per questo la Regione ha gia’ chiesto un impegno preciso ai sindaci. Mi sembra che si sia raggiunto con i sindaci del Consorzio una condivisione del percorso da seguire. Lavoreremo su un accordo di programma tra Regione e Civeta che metta finalmente fine a questo rimbalzo di competenze e responsabilita’ che sta creando allarmismo e confusione con inutili perdite di tempo. Con l’accordo di programma andremo a stabilire – ha aggiunto l’assessore – in modo chiaro e impegnativo per tutti, le procedure da seguire: l’approvazione del bilancio da parte dei Comuni, le garanzie fideiussorie per i debiti pregressi del consorzio, la rimodulazione delle tariffe. La Regione fara’ la sua parte con un programma di investimento che risolva le criticita’ dell’impianto e metta in essere azioni di sviluppo dell’impianto stesso, che ne definiscano le caratteristiche gestionali, come richiesto dai sindaci”.