VASTO – La città antica si rifarà il look. Verranno illustrate domani, giovedì 22 ottobre, ai vastesi le linee-guida del Piano di recupero del centro storico di Vasto. Appuntamento alle 17.30 nella pinacoteca della storica residenza dei marchesi, che ospiterà la conferenza pubblica presieduta dal sindaco, Luciano Lapenna, e dal professor Luigi Cervellati, l’urbanista che coordina il pool di tecnici incaricati di redigere il Piano di recupero del cuore della città. Un comunicato del municipio spiega che si svolgeranno la “presentazione del quadro di riferimento progettuale e l’esposizione degli elaborati grafici relativi al Piano”.
La lettera. L’architetto Francescopaolo D’Adamo, ex assessore comunale alla Cultura e al Commercio, pone in una lettera aperta una serie di domande sul progetto di remaquillage del centro storico: “Spero – scrive D’Adamo – che il progetto dell’architetto Cervellati ci indichi il da farsi sulle emergenze architettoniche cittadine, quali il Palazzo Genova-Rulli o il Complesso del Carmine, così come individui il valore del mercato di piazza Santa Chiara e dimostri il rispetto per tutte le dimore, non solo in quanto tali ma per la storia che rappresentano (Vasto non è solo D’Avalos). Spero che il progetto preveda comodi collegamenti con gli altri quartieri cittadini e soprattutto con i principali servizi (ospedale, scuole, uffici pubblici, ev. centri commerciali ecc.).
Cosa si annuncia in merito alla regolamentazione del traffico all’interno della Città storica?”. Altri interrogativi di D’Adamo: “La raccolta differenziata dei rifiuti è partita ,ma il piano Cervellati prevede modalità migliorative di quanto già in atto? Le norme per il rilancio del commercio e l’eventuale sistema di regole, necessario per questa operazione, sono parte di quanto previsto dal Piano? E centri di aggregazione, oltre i luoghi di culto?”.