VASTO – Arrivano dalla Campania per scaricare rifiuti pericolosi lungo la Trignina. Tre tonnellate di rottami d’auto sminuzzati e abbandonati abusivamente nei pressi della Fondovalle Trigno. Li hanno sequestrati i finanzieri della Compagnia di Vasto su un terreno di 18 metri per 7 in territorio di Lentella, su segnalazione del sindaco del paese, Carlo Moro. “Si tratta – spiega il capitano Luigi Mennitti – di rifiuti facenti parte del ciclo di smaltimento dell’auto, costituiti da ammortizzatori, radiatori per motori e per condizionatori, tubi in gomma, cavi elettrici, solventi e quant’altro, tutti minutamente triturati tanto da far pensare ad una parziale preparazione per un eventuale smaltimento regolare mai avvenuto, che emanano un forte odore acre che irrita le vie respiratorie e che potrebbero, per la loro composizione e l’esposizione agli agenti atmosferici, arrecare pericolo per il terreno, la flora e la fauna del luogo. Con ogni probabilità, secondo le ipotesi degli investigatori suffragate da voci del luogo, si tratta di rifiuti abbandonati da un autocarro proveniente dalla Campania che percorreva la Trignina e che uscito da essa, dopo pochi metri, ha rovesciato sul suolo il suo carico. La Guardia di Finanza – spiega il comandante della Compagnia di Vasto – ha intensificato i controlli su quella strada di comunicazione interregionale allo scopo di individuare altri siti del genere e i responsabili del reato ambientale.
I rifiuti sono stati sottoposti a sequestro per le violazioni al codice ambientale, in attesa degli esami dell’Arta (Agenzia regionale di tutela dell’ambiente) di Chieti e per il loro successivo smaltimento secondo le norme vigenti. I militari hanno inoltrato alla locale Procura della Repubblica una comunicazione di notizia di reato a carico di ignoti ma non si escludono – afferma Mennitti – sviluppi ulteriori delle indagini ancora in corso”.