lunedì 13 Gennaio 2025
Cerca

Si apre la festa nazionale dell'IdV tra politica e ricordo dei caduti

VASTO – “L’alternativa di governo”. E’ con questo slogan che si apre oggi, a Vasto, la quarta edizione de “L’Incontro nazionale dei Valori”. Come accade ormai dal 2006, è Palazzo D’Avalos a fare da cornice alla manifestazione, in cui si discuterà delle questioni politiche di maggiore attualità: dalla libertà di stampa alla crisi economica e alla disoccupazione, dall’immigrazione, alla giustizia e alle politiche sulla sicurezza. Ci sarà spazio anche per la questione delle energie rinnovabili, tema tornato alla ribalta delle cronache locali dopo il via libera accordato dal ministero dell’Ambiente al progetto di realizzazione di un impianto eolico in mare a largo della costa tra Abruzzo e Molise. Apertura alle 10.30, con il saluto del sindaco di Vasto, Luciano Lapenna, del coordinatore abruzzese dell’IdV, senatore Alfonso Mascitelli, e del capogruppo in Consiglio regionale, Carlo Costantini. Ospiti di spicco l’ex magistrato Luigi De Magistris, che ha condotto l’inchiesta “Wy not?” sul potere politico, i giornalisti Marco Travaglio, Peter Gomez, Conchita De Gregorio ed Antonio Di Bella ed il segretario generale della Fiom-Cgil, Gianni Rinaldini. Alle 11, il discorso di apertura del leader nazionale dell’Italia dei Valori, Antonio Di Pietro. Ci sarà anche spazio per un ricordo dei militari caduti in Afghanistan. Per rispetto alla loro memoria, Di Pietro ha annullato i due appuntamenti musicali programmati in piazza Rossetti: lo spettacolo “Sindrome da Musical” ed il concerto della Pfm, Premiata forneria marconi. “L’incontro di Vasto – è scritto in un comunicato dell’IdV – è una tappa fondamentale di avvicinamento al primo congresso nazionale, che si svolgerà nel 2010”.