VASTO – La Provincia di Chieti revoca due delibere con cui la precedente amministrazione provinciale aveva stanziato contributi per le associazioni e scoppia la polemica. Il gruppo del Pd in Consiglio provinciale ha inviato una lettera a tutte le associazioni. “La revoca delle 2 delibere relative ai contributi finanziari adottata dal centrodestra – afferma il consigliere provinciale Camillo D’Amico – è stata un azione politicamente scorretta, perché ha reso impossibile ciò che, normalmente, avviene in qualsiasi cambio di amministrazione: la continuità amministrativa. Le delibere adottate dalla giunta Coletti erano corrette sul piano formale e solide su quello finanziario, perché c’era la necessaria copertura per le successive liquidazioni, in quanto controfirmate dal dirigente di Ragioneria. Noi, nel 2004, demmo seguito concreto anche alle sole promesse verbali di contributi e finanziamenti fecero i nostri predecessori”. Secondo D’Amico, l’amministrazione Di Giuseppantonio punta e “crearsi margini finanziari futuri di azione per elargizioni similari da fare con assoluta discrezionalità”.
La replica. “La revoca dei contributi ad enti ed associazioni, deliberati con un atto di indirizzo a ridosso delle elezioni amministrative del 6 e 7 giugno – ribatte il presidente della Provincia, Enrico Di Giuseppantonio – è un atto di responsabilità di fronte ad una situazione di bilancio disastrosa, che è certa e certificata, assunta con una delibera di Consiglio provinciale: ci sono circa otto milioni di debiti ed occorreva trovare la copertura per le spese obbligatorie dell’ente, come il trasporto e l’assistenza degli studenti disabili, che per noi costituisce una priorità, e il Piano neve, che abbiamo dovuto predisporre in vista dell’inverno”. Secondo un comunicato dell’amministrazione provinciale, i fondi tagliati ammontano a 450mila euro e l’amministrazione Coletti avrebbe varato “una specie di legge omnibus, che ricorda quelle che un tempo si licenziavano per concedere contributi di chiara natura elettoralistica, concessi a pioggia”.