X
venerdì 9 Maggio 2025
Cerca

L’Alto Vastese si sveglia imbiancato: questa settimana venti gelidi dal Nord Europa

ALTO VASTESE. Questa mattina gli abitanti di Liscia, Carunchio, San Giovanni Lipioni, San Buono, Schiavi e di altri paesi dell’Alto Vastese si sono svegliati con la neve. Già da ieri sera infatti le temperature erano molto basse e anche su Vasto, Pollutri e dintorni sono caduti fiocchi di acqua neve. In questa settimana che anticipa il Natale – scrive ilmeteo.it – prevarrà un clima decisamente freddo a causa dei venti prima di Tramontana e poi di Bora o Grecale che soffieranno su tutte le regioni.

SITUAZIONE – Discesa di aria fredda dal Nord Europa, ma pressione in graduale aumento su tutti i settori, salvo una fase un po’ più instabile tra il 18 e il 19 del mese.

18-19 DICEMBRE – Tempo un po’ instabile su Sardegna e regioni adriatiche con precipitazioni, localmente nevose a bassa quota su Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. Occasionali fenomeni possibili sul Riminese, di passaggio tra Sicilia e Calabria.
Bel tempo prevalente altrove.

20-24, RITORNA L’ANTICICLONE – L’alta pressione, alimentata da venti più freschi nordorientali, avanza verso il Paese. Clima freddo con cielo poco nuvoloso su gran parte delle regioni, salvo qualche addensamento in più sulla Sicilia e in confini alpini esteri, qui con neve fino a valle. Possibili formazioni nebbiose lungo la Pianura padana centrale, specie lungo il Po e Veneto meridionale.

TEMPERATURE – Si manterranno sotto la media del periodo di circa 6/8°, previste in aumento dopo il 20/21 del mese, ma comunque con valori tipici del mese di Dicembre.