mercoledì 5 Febbraio 2025
Cerca

Associazione Madrecultura: “Oggi siamo più infelici nonostante il benessere che ci circonda”

VASTO. “Riflessioni sul disagio e sul benessere della società” è il titolo dell’incontro che ha avuto luogo ieri pomeriggio presso l’Auditorium dei Centro Servizi Culturali di Vasto, organizzato dall‘Associazione culturale “Madrecultura”. Alla presenza del presidente Gianluca Casciato, del vicepresidente Michele Lizzano e del life coach Tiziano Longhi sono stati affrontati numerosi temi che riguardano pienamente la nostra esistenza in qualità prima di persone e poi di cittadini. A partire dall’emergenza cinghiali è stato sottolineato come sia evidente che attualmente ci siano tante cose che non funzionano, ma il ruolo delle associazioni è quello di combattere affinché qualcuno possa sentire.

Poi si è parlato di ambiente e natura, ciò che più conta per avere una sana relazione con il mondo e con gli altri. L’attuale società in cui viviamo ha portato ad una trasformazione del concetto di benessere. Stiamo peggio oggi rispetto a quando eravamo più poveri, avevamo meno vacanze, mangiavamo di meno, avevamo poca tecnologia a disposizione: siamo più infelici. Oggi viviamo in una connessione costante, ma abbiamo perso il contatto con la natura e con ciò che ci circonda, un contatto autentico che permetta di farci stare bene agendo sulle nostre emozioni. La nostra relazione all’ambiente, inteso anche come ambiente di lavoro, ambiente in cui quotidianamente trascorriamo il nostro tempo, non è più così sano, perché dominato da un cattivo uso delle tecnologie e dalla nostra incapacità di ribellarci ad esse. E’ necessaria allora una rivoluzione che parta da noi, che ci consenta di riappropriarci di noi stessi, della nostra vita, delle nostre relazioni e di godere dell’ambiente che ci circonda. Questo incontro – hanno spiegato gli organizzatori -è stato l’inizio di un progetto che coinvolgerà anche le scuole, in modo da sensibilizzare soprattutto le nuove generazioni.