mercoledì 5 Febbraio 2025
Cerca

I ragazzi dell’Anffas e la passione per i mosaici: “E’ il laboratorio che ci piace di più”

VASTO. Passione e dedizione contraddistinguono i giovani dell’Anffas in ogni attività che svolgono, ma ce n’è una in particolare che alcuni di loro prediligono. Si tratta del laboratorio di mosaico a cui dedicano un giorno a settimana e che è stato riproposto ieri pomeriggio nell’ambito della mostra fotografica “Parlami d’Amore”, in corso nella Sala Mattioli dall’8 febbraio.

Lì abbiamo conosciuto Antonella, Cristina, Mariella e Margherita che ci hanno raccontato come si realizza un mosaico. “Si prende un pezzo di legno e si fa un disegno, poi si prende la carta riciclata e la si taglia in piccolissimi quadratini e con la colla e gli stuzzicadenti si attaccano i pezzettini colorati per riempire il disegno. Poi si passa un ultimo strato di colla e quando si asciuga tutto, il quadro può essere incorniciato”.

Un lavoro di reale precisione che richiede moltissima pazienza, ma il risultato è una composizione degna di un artista.

“Ci piacciono tutte le attività, facciamo anche cucina e prepariamo le pizze, le ciambelle, i biscotti, poi facciamo altre attività manuali come pittura e disegno” – ci ha spiegato Cristina. “All’inizio non volevo cominciare il laboratorio di mosaico perché mi spaventavano i pezzettini così piccoli, poi quando ho iniziato mi sono appassionata e adesso mi diverto tantissimo”.

A coordinare il laboratorio di mosaico è la dottoressa Colomba Del Casale, che insegna presso l’Università delle Tre Età e che ogni lunedì guida i ragazzi nella composizione dei lavori per i quali quest’anno è stato scelto il tema floreale. “A loro piace tantissimo questa attività, infatti si lamentano perché le due ore dedicate ogni lunedì ai mosaici passano troppo in fretta”. Nella mostra sono esposti tantissimi lavoretti, fra cui bellissime maschere, scatolette in legno, tegole dipinte e quadri realizzati con tecniche diverse. La maggior parte di questi manufatti è già stata venduta.

“La mostra è andata molto bene – ci ha spiegato Daniela Tarantino, psicologa che da anni segue i ragazzi dell’Anffas. La mattina sono venute le scuole a trovarci e nei pomeriggi e nel weekend tante altre persone. Una cosa molto bella di questo laboratorio ma che è visibile anche nelle altre attività manuali che svolgiamo è che queste ragazze fra di loro si aiutano tantissimo. Se una è in difficoltà chiede aiuto all’altra”.

La mostra fotografica è stata realizzata con gli scatti di Costanzo D’Angelo e si concluderà oggi pomeriggio con la lettura di brani d’amore a cura di Patrizia Angelozzi, accompagnata dalla violinista Anita Forgione.