VASTO. Con la delibera n.13 approvata lo scorso 19 gennaio, l’Amministrazione comunale ha deciso di apportare delle modifiche al sistema di gestione dei parcheggi pubblici individuando nuove aree a pagamento, offrendo tariffe agevolate ai residenti e sopratutto rendendo possibile l’acquisto di abbonamenti di diversa durata. Le novità riguarderanno inoltre la società che gestirà i parcheggi: dopo l’Aipa e la Mazal Global Solution il servizio di concessione a pagamento era stato affidato alla società Abaco di Padova e alla Società Andreani Tributi il servizio di accertamento, liquidazione e riscossione dell’I.C.P., Diritti di Affissione e T.O.S.A.P..
“Considerato opportuno raggruppare in una sola figura la gestione dei suddetti servizi, in quanto in sede di gara pubblica si possono ottenere maggiori benefici a favore dell’Ente ed in fase di gestione è sempre più semplice relazionarsi con una singola società” si legge sulla delibera; presto dunque con un bando di gara la gestione dei parcheggi verrà affidata ad un nuovo contraente.
Queste le zone del centro con parcheggi a pagamento:
ZONA A: Piazza Histonium per un totale di 73 posti auto
ZONA B: Via San Michele, Piazza Marconi, Via Tre Segni, Via Smargiassi, C.so Italia, Via Cavour per un totale di 143 posti auto
ZONA C: V.le D’Annunzio, Via Giusti, Via Carducci, Via Michetti per un totale di 147 posti auto.
Aree non centrali: Via Ciccarone e Via Giulio Cesare (escluso il Piazzale Smargiassi) per un totale di 85 posti auto.
Aree di Vasto Marina ( stagionali): Viale Duca degli Abruzzi, Via E. Cordella, Via S. Tommaso per un totale di 734 posti auto.
In Località Punta Penna dovranno essere individuati 100 posti auto a pagamento durante la stagione estiva.
Con la nuova gestione dei parcheggi verranno fissati i limiti massimi per le nuove tariffe orarie della sosta: verrà introdotta la sosta breve, cioè di 30 minuti al costo di 0,30 centesimi. Il costo di un’ora rimane invariato, a 0,50 centesimi mentre dalla seconda ora e per tutte le successive il costo del posto auto è di 1,00 all’ora.
“Per i soli residenti anagrafici, titolari di attività private produttive e commerciali, insistenti nell’ambito del centro abitato, ovvero residenti in zona A1 e A2 del Piano Regolatore, sulle strade sulle quali vige la sosta a pagamento, dovrà essere prevista la possibilità del rilascio di abbonamento annuale a tariffa agevolata”, ma questo “limitatamente ad una sola auto per nucleo familiare con la possibilità di interscambiare il contrassegno tra le auto intestate ai componenti dello stesso nucleo familiare.”
Il costo annuale per questa tipologia di abbonamento è di 100.00 e per il rilascio è previsto un contributo di 5.00 euro.
Per le altre tipologie di utenti, gli abbonamenti card-ricaricabili da prevedere saranno i seguenti:
Per i residenti del centro della città e per i titolari delle attività l’abbonamento annuale è di 100.00 euro ma sarà possibile stipulare anche l’abbonamento giornaliero al costo di 5,00, settimanale di 26,00 euro o mensile di 76,00 euro.
A Vasto Marina e in località Punta Penna, per i residenti e titolari di attività l’abbonamento stagionale sarà di 40.00 euro valido su tutte le aree di sosta, oppure giornaliero al costo di 6,00 euro. Per i non residenti gli abbonamenti potranno essere giornalieri al costo di 7,00, settimanali al costo di 30,00 euro, mensili al costo di 100,00 euro o stagionali al costo di 150,00 euro.
Gli orari di sosta a pagamento: per Vasto Città tutti i giorni feriali dalle ore 8,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 20,00 mentre per Vasto Marina tutti i giorni feriali e festivi dal 01/07 al 31/08 dalle ore 8,00 alle ore 20,00.