X
martedì 14 Ottobre 2025
Cerca

Spaccio di stupefacenti, i Carabinieri di San Salvo arrestano due persone

SAN SALVO. Nella tarda serata di ieri, nel corso di un mirato servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri di San Salvo hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un uomo (D.G.C. 33 enne di San Salvo) ed una donna (S.C. 43enne di Vasto), entrambi già noti alle Forze dell’Ordine per trascorsi giudiziari.

L’attività informativa svolta quotidianamente dai militari dell’Arma Sansalvese ha portato ad acquisire, negli ultimi giorni, notizie circa la presenza di diversi giovani, additati come verosimili assuntori di stupefacenti, nella zona a confine tra i comuni di Vasto e San Salvo ove risultava risiedere uno dei due arrestati.

I militari operanti, verificata l’attendibilità della notizia acquisita, hanno avuto modo di notare trovare un giovane che, entrato nell’abitazione della S.C. e uscito poco dopo, è stato trovato in possesso di una dose di eroina di cui si era evidentemente appena approvvigionato.

Avendo, quindi, fondato motivo di ritenere che si fosse appena conclusa una trattativa di spaccio di sostanze stupefacenti, i militari operanti sono arrivati nell’abitazione e hanno perquisito rinvenendo, occultati in recipienti di fortuna: 18 grammi di cocaina suddivisi in 53 dosi preconfezionate; 20 grammi di eroina suddivisi in 19 dosi preconfezionate; somma contanti in banconote da piccolo taglio ritenuta provento dell’attività di spaccio; bilancino di precisione e altro materiale utile al confezionamento delle dosi.

La perquisizione è stata estesa all’abitazione dell’uomo trovato in compagnia della S.C.. Le operazioni di ricerca hanno consentito un ulteriore rinvenimento di una dose di marijuana, una di cocaina e due di eroina oltre a due bilancini di precisione e ritagli di cellophane, comunemente utilizzati per confezionare singolarmente le dosi.

Tutte le sostanze in sequestro reagivano positivamente ad esame narcotest ma verranno, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, inviate al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale Carabinieri di Chieti per stabilirne la quantità del principio attivo. Gli arrestati, che dovranno rispondere di concorso in detenzione ai fini di spaccio e spaccio di sostanze stupefacenti, al termine della formalità di rito, sono stati tradotti presso le rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari, a disposizione del Sostituto Procuratore della Repubblica di Vasto, di turno, Dott.ssa Gabriella De Lucia.