X
martedì 1 Luglio 2025
Cerca

Gli eletti nell’uninominale in Abruzzo, tre voti su quattro tra penstastellati e centrodestra

ABRUZZO. Il Movimento 5 Stelle ha trionfato in Abruzzo, per il centrodestra le cose non sono andate malissimo, ma la vera bocciatura è stata per il Pd.

I DATI DELLA CAMERA UNINOMINALE E PLURINOMINALE IN ABRUZZO:

Nel Collegio Uninominale per la Camera di Vasto: eletta Carmela Grippa del M5s con 61.959 voti, ovvero il 42,97%.

Nel Collegio Uninominale per la Camera di Chieti: eletto Daniele del Grosso del M5S con 54.858 voti, ovvero il 41,15 %.

Nel Collegio Uninominale per la Camera di Pescara: eletto Andrea Coletti del M5s con 67.001 voti, ovvero il 41,28%.

Nel Collegio Uninominale per la Camera di Teramo: eletto Antonio Zennaro del M5S con 72.070 voti, ovvero il 40, 58%.

Nel Collegio Uninominale per la Camera di l’Aquila: eletto Antonio Martino del Centrodestra con 60.650 voti, ovvero il 42,26%.

Nel Collegio Plurinominale Abruzzo 1 vittoria del M5S con 183.818, ovvero il 41,79%. Secondo il Centrodestra con 149.019 voti, ovvero 33,88%.

Nel Collegio Plurinominale Abruzzo 2 vittoria del Centrodestra con 120.730, ovvero il 37,84%. Secondo il M5s con 118.596 voti, ovvero il 37,17%.

I DATI DEL SENATO UNINOMINALE E PLURINOMINALE IN ABRUZZO:


Nel Collegio Plurinominale Abruzzo vittoria del M5s con 274.185 voti, ovvero il 39,29%. Secondo il Centrodestra con 253.889 voti, ovvero il 36,38%.

Nel Collegio Uninominale per il Senato di Pescara: eletto Primo Di Nicola del M5s con 165.519, ovvero il 40,99%.

Nel Collegio Uninominale per il Senato di L’Aquila: eletto Gaetano Quagliariello del Centrodestra con 115.630, ovvero il 39,33%.