X
venerdì 9 Maggio 2025
Cerca

A Pollutri parte il progetto “Adotta un’aiuola” per incentivare la cura degli spazi verdi

POLLUTRI. Diventa sempre più importante che una città abbia a disposizione degli spazi verdi che possano essere fruibili della cittadinanza e che la rendano sempre più vivibile. A questo proposito il Comune di Pollutri dà il via al progetto “Adotta un’aiuola”, che vuole coinvolgere direttamente cittadini e associazioni nella cura del verde, affinché possano essere conservate le aree attuali e ne vengano realizzate di nuove.

Il progetto è stato approvato con una recente delibera, la n.31 del 3 aprile 2018 con cui l’Amministrazione Comunale intende affidare a soggetti privati, associazioni, comitati e a chiunque ne faccia richiesta, la manutenzione e la cura, a titolo volontario, di piccoli angoli verdi del paese, per la durata di 1 anno con la possibilità di rinnovare la convenzione. Per scaricare il bando con tutte le informazioni e i moduli per la domanda CLICCA QUI.

Nella delibera si parla di vera e propria adozione, cioè di presa in cura dell’aiuola che implica realizzare tutto ciò che la stagione e il clima rendono possibile, come ad esempio la piantagione di fiori o alberi ornamentali ma anche la semplice lavorazione del terreno, l’eliminazione delle erbacce, l’irrigazione e la concimazione. E’ importante comprendere come l’adesione a questo progetto rappresenti un beneficio per il Comune ma anche per tutti i cittadini. L’Amministrazione poi si occuperà di realizzare nei pressi dell’area verde un cartello su cui verrà inscritto il nome del cittadino o dell’associazione che l’ha adottata.

Il sindaco di Pollutri Antonio Di Pietro a proposito ha dichiarato: “Mi aspetto grande collaborazione dalle associazioni, dai comitati e dagli stessi cittadini, per un progetto nobile e di cui possa beneficiare tutta la città”.

Le aree verdi individuate dall’Amministrazione comunale sono:

– Quercia San Nicola in località San Barbato

– Fonte San Barbato in località San Barbato

– Parco giochi in Via S. Antonio

– Belvedere Largo Cavalieri di Vittorio Veneto

– Piazza G. Paolo I

– Fonte in località Querciagrossa

– Fonte San Silvestro in località San Silvestro

– Monumento ai caduti in Via Piano La Porta

-Piazzetta di Via San Rocco