SAN SALVO. E’ arrivata l’estate e con essa il divieto di accesso alle spiagge liberi per i nostri amici a quattro zampe.
E’ del 24 maggio 2018 l’ordinanza del sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca con la quale si dispone il divieto di accesso alle spiagge libere del litorale sansalvese ai cani e ai gatti anche se muniti di guinzaglio e museruola.
Il divieto scatterà dal giorno 13 giugno e sarà in vigore fino al 15 settembre 2018.
In tale lasso di tempo i proprietari di cani e gatti che vorranno godere della compagnia dei loro animali sulla spiaggia libera, potranno far uso del tratto di spiaggia a sud del torrente Buonanotte per una estensione complessiva di circa 3 mila mq..
Potranno accedere solo cani e gatti muniti di microchip, tatuaggi o altri documenti idonei di riconoscimento. I padroni degli animali saranno responsabili del benessere e del comportamento del proprio animale e saranno responsabili sia civilmente che penalmente del comportamento dello stesso.
I proprietari sono tenuti inoltre come cita l’ordinanza, a creare zona d’ombra e a provvedere alla fornitura d’acqua per il proprio animale e a rimuovere le deiezioni.
Possono avere accesso alle spiagge libere su tutto il litorale i cani guida per non vedenti ed i cani di salvataggio impegnati per il servizio di salvamento.
I cani potranno fare il bagno solo nel tratto di mare antistante l’area ad essi dedicata.
Chi contravverrà a tale ordinanza potrà essere sottoposto ad una sanzione amministrativa da un minimo di 50 euro ed un massimo di 300 euro.
La legge regionale che regolamenta la presenza degli animali in spiaggia risale al 2014 e venne stilata per arginare il fenomeno degli abbandoni degli animali domestici nel periodo estivo.