X
lunedì 28 Aprile 2025
Cerca

Chiude la biglietteria della stazione Vasto-San Salvo?

VASTO. Sembrerebbe che da ottobre 2018 la biglietteria della stazione di Vasto-San Salvo chiuderà i battenti.

La biglietteria in front office che lavora ad orari ridotti già da otto anni (dalle 6 alle 13 dal lunedì al venerdì) dovrebbe avere dunque i mesi contanti e dovrebbero rimanere in uso le sole biglietterie automatiche esistenti.

La stazione di Vasto-San Salvo ha un bacino di utenza di 100 mila abitanti, vi gravitano infatti i cittadini di Vasto, San Salvo della costa, medio e alto Vastese. La stazione ha subito negli anni diversi tagli per quanto riguarda le fermate dei treni a lunga percorrenza, ora la notizia che se confermata vedrebbe sopprimere l’unico servizio in front office presente. Cosa comporterebbe per il cittadino/utente?

I biglietti potranno essere acquistati: presso le biglietterie automatiche presenti in stazione, presso le agenzie viaggi pagando la relativa commissione (che varia in media tra i due e i cinque euro), o online sul sito di Trenitalia.

E’ evidente il disagio che dovranno sostenere gli utenti, già privati di numerosi servizi nell’ottica dell’efficientamento dei costi di Trenitalia. Ad oggi secondo il sito web di Trenitalia in Abruzzo sono solo otto le stazioni che effettuano un servizio di biglietteria in front office, le stazioni di: Chieti, l’Aquila, Sulmona, Giulianova, Pescara Centrale, Vasto-San Salvo, Avezzano, alcune delle quali ad orari ridotti (leggi).

La presenza di un solo operatore in questi anni ha creato diversi problemi soprattutto nel periodo estivo, in un territorio a vocazione turistica, la mancanza o la carenza di servizi è indubbiamente deleteria in particolare modo per i cittadini di una certa età che non sono abituati ad utilizzare le biglietterie automatiche o ad effettuare l’acquisto online dei tickets.