X
venerdì 9 Maggio 2025
Cerca

Discarica Civeta, dubbi e timori dopo gli incendi: “Chi controlla?”

CUPELLO. E’ arrivata la pioggia e con essa la tranquillità sul sito della discarica consortile del Civeta gestito dalla Cupello Ambiente, colpito nell’arco di due giorni da due incendi.

Due incendi che si sono sviluppati in due punti della vasca che raccoglie i rifiuti dei comuni del medio e alto Vastese, oltre a rifiuti provenienti da fuori regione, come previsto dalla convenzione stipulata dalla Cupello Ambiente con la Regione Abruzzo nel 2016, provocando danni ai rivestimenti della struttura, oltre ai timori avanzati da più parti per il possibile inquinamento dell’aria.

A scongiurare quest’ultimo sono giunti subito sul sito, i tecnici dell’ARTA (Azienda Regionale per la Tutela Ambientale), che ha compiuto i rilievi del caso.

Ma in tanti stanno ponendo delle domande a chi di competenza tra questi Camillo D’Amico del gruppo consiliare di opposizione di Cupello “Il Cambiamento”,Perché la Cupello Ambiente, che lucra molto sul mercato dei rifiuti tanto da aver accorciato la vita dell’impianto con merce che arriva da fuori regione Abruzzo, decide solo ora di mettere un servizio di guardia e delle telecamere? Perché – continua D’Amico la Cupello Ambiente non spiega ai cittadini del Vastese la ragione per la quale la terza vasca di “servizio” all’impianto di compostaggio e riciclaggio del CIVETA, ancora operativa ma in via di solerte esaurimento, nata per una durata di 15 anni, poi ridotta ad 8 ed adesso presto pienamente riempita tanto da presentare già un progetto con relativa richiesta di autorizzazione di una nuova?”.

Anche AbruzzoVivo, l’associazione a cui fanno capo Angelo Bucciarelli e Gabriele Marchese chiede, “Come mai nel passato all’interno della discarica del Civeta non vi è stato mai nessun incendio? L’Arta effettua i controlli periodici se vengono rispettate le procedure nella gestione della discarica? Vi sono controlli sui rifiuti che vengono portati in discarica? Ai Sindaci interessati vengono rimessi i report dell’Arta? Al fine di tutelare le popolazioni del territorio – afferma infine AbruzzoVivo – chiediamo la massima trasparenza nella gestione della discarica e chi di dovere deve dare le risposte opportune alle domande poste”.

I rifiuti sono indubbiamente un tema delicato, l’attenzione da dedicare alla loro gestione e controllo è fondamentale per la tutela della salute pubblica dei cittadini dei territori su cui le discariche insistono. Per chiarire e tranquillizzare la popolazione del Vastese, il sindaco di Cupello Manuele Marcovecchio interessato dalle autorità perché la stessa si trova sul territorio di Cupello, ieri ha rilasciato alla nostra redazione un’intervista nella quale chiarisce che tutte le azioni necessarie sono state messe in atto per tutelare la salute pubblica.