X
mercoledì 23 Aprile 2025
Cerca

Atletica, presentato il 14° Trofeo Podistico Città di San Salvo

SAN SALVO. Presentato questo pomeriggio il 14° Trofeo Podistico Citta’ di San Salvo che si terrà sabato 16 giugno con partenza alle 17.30 su via Istonia, organizzato dalla Podistica San Salvo.

Il percorso di 10 km. attraverserà le strade più caratteristiche della città, e sarà affiancata dalla gara non competitiva di 4 km.

Anche quest’anno si terrà l’8° edizione della Corrinsieme organizzata dall’Arda (Associazione regionale down Abruzzo) che partirà alle ore 18.15.

Alla gara seguira’ un pasta party allietato dal gruppo folkloristico gli “Amici delle tradizioni”.

Main sponsor anche quest’anno la Metamer, “Per noi è un piacere sostenere questa iniziativa, condividiamo i valori della Podistica San Salvo. Il nostro gruppo pone al centro della sua attivita’ aziendale la persona, e questa gara che è soprattutto un momento di unita’ della comunita’ in cui svolgiamo la nostra impresa, pone al centro la persona ed i sani valori dello sport”, ha dichiarato Nicola Fabrizio amministratore della Metamer.

“Il Memorial Dino Potalivo, è un’occasione che mette insieme la promozione turistica ed un momento di inclusione sociale, grazie alla Corrinsieme – ha continuato il sindaco Tiziana Magnaccafondamentali la capacità organizzativa della Podistica San Salvo, senza il quale nulla sarebbe stato possibile, e l’aiuto della Metamer”.

“La manifestazione è sempre più partecipata – ha aggiunto il presidente della Podistica Michele Colamarino – con iscrizioni provenienti anche da fuori regione, a conferma di quanto affermato dal sindaco, sulla capacita’ di rilancio turistico della manifestazione”.

Infine Egidio Scardapane dell’Arda, “Lo sport soprattutto per i ragazzi down, è difficile soprattutto belle scuole, troppo spesso i ragazzi vengono esclusi dall’ora di educazione fisica, mi piacerebbe partendo da questa giornata di cominciare a considerare questi ragazzi non “speciali”, ma normali perché hanno gli stessi bisogni ed aspettative dei ragazzi della loro età. Invito tutti a partecipare e a sostenere tutti gli atleti che parteciperanno, perché nello sport essere speciali è la normalità”.