SAN SALVO. Luigi Cilli e Stefania Pascali, hanno presentato questa mattina la stagione teatrale 2018/2019 del Centro Culturale Aldo Moro di San Salvo.
Perchè è così importante questo evento ci si chiederà, perchè a San Salvo non c’è più stata una stagione teatrale da decenni. Non parliamo di teatro dialettale o dilettantistico, ma di un cartellone con spettacoli messi in scena da professionisti, da gente che ha studiato anni recitazione o regia, che vive di teatro e che crede nel teatro quale metodo espressivo.
Gente come Luigi e Stefania, attori di accademia, che hanno recitato nei teatri italiani, prima di tornare e decidere di voler investire la propria vita e la propria professionalità nella città in cui Luigi è nato, San Salvo.
Luigi e Stefania, hanno cominciato dai bambini, insegnando loro l’improvvisazione, la bellezza della recitazione come metodo di espressione delle proprie emozioni, decine gli spettacoli messi in scena nelle recite di fine anno, dove vedevi bambini non recitare più a memoria, ma improvvisando, entusiasti d’essere Ulisse, Omero. “Abbiamo cominciato dai bambini a costruire l’amore per il teatro, ed è stato bello ed entusiasmante!”, ricorda Stefania appassionata, che domani darà alla luce il suo secondo genito Daniele Tancredi.
Quest’anno il progetto di mettere su una vera e propria stagione teatrale è stato possibile grazie al sostegno della Akon Service che gestisce da quattro anni il Centro Culturale Aldo Moro e ad uno sponsor privato che ha creduto nel valore dell’arte, Mauro D’Adamo della D’Adamo Infissi, “L’arte probabilmente non dà da mangiare ma può essere un’arma contro il degrado sociale”, ha affermato D’Adamo, “le aziende hanno il dovere quando possibile di ridare al territorio in cui fanno impresa”.
Nuove quinte, un restyling dell’intero teatro, per consentire di poter meglio fruire della struttura anche da parte di una compagnia professionale.
Presente anche il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca, che ha voluto augurare alla creatiVita il successo per questa nuova impresa, che donerà a San Salvo una nuova possibilità culturale.
Date degli spettacoli e repliche:
23-24-25 novembre 2018 – “Le Voci”
28-29-30 dicembre 2018 – “Robin Hood nei Boschi della Maiella” – spettacolo adatto a tutta la famiglia in occasione delle festività natalizie;
25-26-27 gennaio 2019 – “Gli ebrei sono matti” nel Giorno della memoria;
8-9-10 marzo 2019 – “Adesso” – uno spettacolo dedicato alle donne sulle donne;
17-18-19 maggio 2019 – “Giù il cappello”
Per prenotazioni e scelta della poltroncina, occorre recarsi al teatro Centro Culturale “A. Moro”, dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19. Info 327.3220055 oppure 389.5826842.