X
sabato 22 Marzo 2025
Cerca

La cicerchiata di Rosanna Di Michele finisce su “La cucina Italiana”

VASTO. Altra importante vetrina per la chef vastese Rosanna di Michele. La sua cicerchiata è finita sulla rinomata rivista “La cucina Italiana”.

La chef ha affermato: “È un piacere che sul prestigioso magazine de “La Cucina Italiana/Condenast (USA)” si parla della mia cicerchiata abruzzese. Far conoscere la mia terra attraverso le nostre ricette della tradizione è per me motivo di orgoglio”.

Nell’intervista rilasciata alla giornalista Antonia Matarrese ha spiegato di cosa si tratta:

È un dolce particolarmente diffuso in provincia di Chieti, nella zona del Sangro-Aventino che produce ed esporta miele di altissima qualità (famoso quello di Tornareccio, naturale, non trattato e ricco di vitamine ed enzimi). Ricordo che da piccola fare la cicerchiata con mia madre era un gioco entusiasmante: si tagliava la pasta e si dava forma alle palline che dovevano essere tutte uguali. Va sottolineato che, a prima vista, la cicerchiata sembra molto simile agli struffoli napoletani. Ma non è così: gli struffoli sono più grandi e si mangiano a Natale e non a Carnevale.”

Qui l’articolo integrale con la ricetta (LEGGI).