X
venerdì 9 Maggio 2025
Cerca

Nuove sfide digitali per le aziende agricole di Coldiretti Chieti

ABRUZZO. Dalla fatturazione elettronica alle nuove opportunità di gestione “digitale” dell’impresa passando per minicorsi in materia giuslavoristica.

Sono 400 le aziende agricole che hanno partecipato al ciclo di incontri promosso da Coldiretti Chieti per “formare” ed “informare” le imprese sulle novità e gli adempimenti da affrontare per gestire al meglio l’azienda in una società che cambia e richiede sempre più specializzazione.

Quattro gli incontri che si sono susseguiti nel mese di gennaio toccando i Comuni di Vasto, Fossacesia, Perano e Ortona coinvolgendo gli agricoltori della provincia in una full immersion con il presidente provinciale Pier Carmine Tilli, il direttore Luca Canala e i responsabili dei servizi dell’organizzazione professionale che hanno illustrato con particolare attenzione le novità sulla fatturazione elettronica e il portale del socio che Coldiretti mette al servizio delle imprese.

“Sono stati incontri molto partecipati in cui le aziende hanno dimostrando grande voglia di crescere e di mettersi in gioco – dice il presidente di Coldiretti Chieti Pier Carmine Tilli – l’agricoltura è cambiata ed è un settore in continua evoluzione che necessita sempre più di formazione, competenza e specializzazione con un occhio di riguardo alle nuove sfide digitali”.

Nel corso degli incontri è stato ribadito che Coldiretti si pone a supporto di questo cambiamento senza dimenticare la forte spinta sindacale orientata verso tematiche quali la trasparenza, la tracciabilità e la filiera corta.

“Oggi più che mai, in una società complessa e articolata, le aziende hanno bisogno di regole certe e trasparenza – ha aggiunto il direttore di Coldiretti Chieti Luca Canala – ecco perché assume particolare importanza l’etichettatura obbligatoria che è il valore aggiunto della agricoltura che vogliamo”.