X
venerdì 9 Maggio 2025
Cerca

Giornata di protesta tra Vasto e Roma per la salvezza del Tribunale

VASTO. Il 21 marzo a Roma, saranno i sindaci, i consiglieri comunali ed i rappresentanti delle varie categorie, a manifestare davanti al Ministero della Giustizia contro la chiusura del Tribunale di Vasto nell’iniziativa organizzata dall’avvocato Angela Pennetta. La Questura di Roma ha infatti autorizzato la manifestazione a piazza Cairoli, limitando il numero dei partecipanti a 50 unità per questioni di spazio limitato della piazza e per questioni di sicurezza, legate alla visita del primo ministro cinese Xi Jinping.

Da qui la decisione di Angela Pennetta motore trainante di questa protesta, di creare due manifestazioni, una a Roma l’altra in contemporanea davanti al Tribunale di Vasto con un flash mob il 21 marzo alle ore 11.00, con quanti avevano già dato la loro disponibilità ad andare a Roma, aprendo l’invito a tutti i cittadini che hanno a cuore il nostro territorio e la sua sicurezza.

Erano oltre 160 le adesioni già raccolte dall’avvocato Pennetta, per protestare contro la chiusura del Tribunale prevista per il 2021 e la sua grave situazione di inefficienza dovuta alla mancanza del personale.

Ai nostri microfoni, l’avvocato Pennetta ha già ben chiarito quali potrebbero essere le ricadute sul territorio di una chiusura del Tribunale, danni non solo dal punto di vista giudiziario e quindi della sicurezza, già molto fragile, ma anche in termini economici (leggi).