CASALBORIDINO. “Oggi riunione in Regione per l’emergenza dopo l’ultima mareggiata che ha colpito la nostra costa. Un ringraziamento al Presidente e agli assessori regionali per la tempestiva e puntuale risposta a questa emergenza. L’obiettivo di una attenzione su un problema che per l’Abruzzo diventa prioritario e’ stato centrato. Il presidente e diversi assessori nella riunione hanno colto l’importanza di un tavolo dove erano presenti tutti i sindaci dei comuni più colpiti e dove questi ultimi hanno rappresentato i dubbi sugli interventi fino ad ora effettuati ed hanno chiesto una regia comune. Per Casalbordino oltre alle somme per la emergenza anche rassicurazioni per interventi che verranno e che saranno quantificati nella prossima seduta di giunta dove sono stati stanziati circa 2 milioni per l’emergenza. Ringrazio personalmente il Presidente per la telefonato avuta nel giorno in cui l’assessore Campitelli e il consigliere Smargiassi sono venuti sul posto. Speriamo anche che i nostri politici nazionali adesso abbiamo a cuor il nostro Abruzzo. È’ un appello rivolto al nostro senatore Castaldi che so che sta seguendo il progetto Ancora“, così il sindaco di Casalbordino Filippo Marinucci che ha partecipato all’incontro sui danni post mareggiate.
Il Presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, insieme al Sottosegretario alla Presidenza, Umberto D’Annuntiis, ha incontrato oggi i rappresentanti dei Comuni della fascia costiera colpiti dalle recenti mareggiate. Un incontro che i vertici della Regione Abruzzo hanno voluto per dar seguito alle difficoltà che sono state riscontrate in questi giorni da parte delle Amministrazioni comunali alle prese con i danni, ancora in corso di valutazione, che rischiano di mettere in ginocchio l’intero settore turistico balneare della Regione.
“La volontà dell’amministrazione regionale – hanno dichiarato il presidente Marsilio e il sottosegretario D’Annuntiis – è stata, sin dal primo momento, quella di coinvolgere direttamente gli amministratori locali al fine di avere un riscontro diretto e una stima precisa dei danni che sono stati causati dalla mareggiata. La Regione si sente direttamente coinvolta per cercare di far fronte a questi problemi stando accanto ai sindaci ed affrontando con loro le problematiche che da troppo tempo erano ferme sul tavolo della discussione. L’obiettivo è quello di cominciare a programmare interventi concreti per combattere il fenomeno dell’erosione”.
L’incontro organizzato oggi, a cui hanno partecipato gli assessori Nicola Campitelli e Piero Fioretti, il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, oltre a diversi consiglieri regionali e i parlamentari abruzzesi, Nazario Pagano e Gabriella Di Girolamo, era volto a definire e quantificare gli interventi di somma urgenza che dovranno essere posti in essere per far fronte ai danni rilevati alle strutture pubbliche.