VASTO. Il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio con l’assessore alla sanità Nicoletta Verì, il direttore generale della Asl 2 Thomas Schael e l’Arcivescovo Bruno Forte hanno fatto visita alla fondazione il Cireneo Onlus, istituto che si occupa di autismo nelle sedi di Vasto, Lanciano e Teramo.
Al centro dell’incontro il rinnovo della convenzione per poter continuare ad erogare i servizi come confermato dalla responsabile della struttura Germana Sorge: “Abbiamo sottolineato quanto è importante che in questa realtà si possa aprire un ambulatorio che aspetta semplicemente una convenzione per dare una risposta a tanti bambini”.
A riguardo sono arrivate rassicurazioni da parte dell’assessore Verì: “Il 19 è indetta una riunione importante al dipartimento della salute con tutte le realtà che lavorano nell’ambito dell’autismo e andremo a verificare le proposte e gli obiettivi affinché le strutture che hanno i requisiti possano avere una autorizzazione e un’accreditamento”.
Intanto le famiglie lamentano gravi difficoltà a ribadirlo è Alessandra Portinari, presidente regionale dell’associazione Angsa: “Auspichiamo che in breve tempo ed entro il 31 dicembre la Regione possa dare delle risposte. Un’altra priorità sono le liste d’attesa, i genitori pur avendo avuto una diagnosi precoce per i loro bambini, sono in attesa di fare una riabilitazione. Molti di loro pagano di tasca propria le cure e ciò non è possibile. Preghiamo di poter dare una risposta certa a queste famiglie qui sul territorio di Vasto che aspettano la presa in carico dei loro bambini. Occorre dare una risposta in breve tempo, più perdiamo tempo più togliamo la possibilità a questi bambini di diventare adulti indipendenti domani”.
Erano presenti inoltre i consiglieri regionali Manuele Marcovecchio e Sabrina Bocchino, l’assessore Mauro Febbo, il sindaco di Vasto Francesco Menna, i consiglieri comunali Vincenzo Suriani e Francesco Prospero, Marco Di Michele Marisi ed Etel Sigismondi, don Domenico Spagnoli.