VASTO. “Poteva essere il Consiglio Comunale della vicinanza vera, della vera solidarietà verso tutta la comunità vastese, mentre si è trasformata in una giornata terribile per le istituzioni e per la stessa comunità vastese.
Non è bastato, da parte nostra, richiedere l’urgenza, non è bastato presentare un documento ampio, articolato, puntuale, e soprattutto rivolto a favorire le famiglie con tante proposte concrete e le attività produttive che pure dovranno riprendere, dopo la tragedia che stiamo vivendo.
Non è bastato neppure un emendamento presentato dal collega Giangiacomo, che mirava a smussare qualche angolo pur di addivenire a una votazione unanime. L’unico documento di indirizzo politico presentato ieri, con impegni concreti, da parte dell’opposizione, è stato bocciato.
La maggioranza ha preferito evitare il dialogo, ha preferito procedere a testa bassa votando un suo documento che nulla diceva e, soprattutto, nessuno impegnava a fare. Ci dispiace, perché quando la politica non trova l’occasione, neppure in tali momenti, per una decisione alta, non fa che segnare il proprio fallimento. “
Queste erano le richieste dei consiglieri di minoranza:
- Impegna l’Amministrazione Comunale a una pronta revisione del bilancio comunale che individui tutte le risorse disponibili per sostenere e aiutare la popolazione di Vasto;
- Esprime la propria richiesta di ridurre al minimo tutte le spese voluttuarie, rinviabili e non obbligatoriamente previste dalla Legge, ampiamente diffuse in tutti gli allegati del nostro bilancio pluriennale 2020/2022,per consentire al Comune di fornire adeguati servizi a cittadini, imprenditori e lavoratori nella attuale condizione di difficoltà;
- Impegna di conseguenza il Sindaco a sollecitare il Dirigente del Servizio Finanziario a una pronta e adeguata revisione del bilancio pluriennale che consenta:
- Impegna il Sindaco e l’Amministrazione Comunale a trovareun rapido sistema per utilizzare la prestazione d’opera dei cittadini percettori del “reddito di cittadinanza”, che potranno così contribuire alla rinascita economica e morale della nostra città con il loro impegno, anche attraverso apposito regolamento da fare approvare entro 15 gg dall’Assise Civica;
- Impegna il Sindaco come autorità sanitaria locale, a evitare qualsiasi concentrazione ed assembramento di persone all’interno e all’esterno delle strutture comunali, come avvenuto per la recente distribuzione dei “buoni spesa”,privilegiando in ogni campo e in ogni settore la modalità telematica per usufruire dei servizi comunali;
- Impegna il Sindaco e l’Amministrazione Comunalead installare in tutta la città e nei punti sensibili cestini per la raccolta specifica degli indumenti protettivi in uso per l’emergenza Covid.19 (mascherine, guanti, etc..)
- Ringraziare formalmente il personale sanitario del San Pio di Vasto, le forze dell’ordine, la Polizia Locale e la Protezione Civile, le associazioni del terzo settore e del volontariato e tutti gli operatori che in queste dure settimane hanno dato il proprio contributo per fronteggiare l’emergenza Covid 19;
- Impegna il Sindaco e l’Amministrazione ad attuare con la massima celerità possibile l’estensione della stabilizzazione resa possibile dalla Legge Madia e dalle recenti normative ai dipendenti precari in servizio o che lo sono statti in possesso dei requisitiper la stabilizzazione, nei limiti dei posti presenti nel piano del fabbisogno del personale;
- Impegna il Sindaco e l’Amministrazione Comunalea consegnare a ciascuna famiglia un kit di DPI composto da mascherine, almeno di categoria FFP1, guanti in lattice e confezione di detergente igienizzante;
- Impegna il Sindaco l’Amministrazione Comunale ad infittire gli interventi di sanificazione delle aree e strade pubbliche ;
- Impegna il Sindaco e l’Amministrazione ad inserire le Farmacie nell’elenco delle attività commerciali che accettano i” buoni spesa” dove i cittadini titolari possono recarsi per l’acquisto dei prodotti di prima necessità;
- Impegna il Sindaco e l’Amministrazione a sospendere l’imposta comunale IMU per tutte le attività commerciali presenti nel territorio per l’anno 2020 relativamente alla quota di competenza del Comune;
- Impegna il Sindaco e l’Amministrazione a sospenderee/o a non riscuotere per l’anno 2020 l’imposta comunale sulla pubblicità al fine di fornire un aiuto ed un incentivo alle attività commerciali, imprenditoriali massicciamente colpite dall’emergenza;
- Impegna il Sindaco e l’Amministrazione a sospendere e/o a non riscuotere per l’anno in corso l’imposta di Soggiorno;
- Impegna il Sindaco e l’Amministrazione ad una ricognizione di tutte le somme disponibili del bilancio Comunaleche, allo stato attuale, appaiono essere:
- Impegna il Sindaco e l’Amministrazione ad individuare e programmare prestazioni di prima necessità, anche a domicilio, in favore delle categorie deboli (disabili e anziani in particolare),finanziate anche con i sopra richiamati risparmi di spesa e/o con gli appositi fondi appena stanziati con legge regionale;
- Impegna il Sindaco e l’Amministrazione a ridurre i tempi di pagamento delle fatture alle ditte/imprese che hanno prestato attività di fornitura di beni e/o servizi in favore del Comune(che aspettano da mesi di essere pagate);
- Impegna il Sindaco e l’Amministrazione, lì dove tecnicamente possibile, a concedere una maggiore porzione di suolo pubblico alle attività commerciali (specie nel settore della ristorazione e locali pubblici) in quanto le norme di distanziamento sociale per la fase 2,infatti, esigeranno il rispetto di distanze che molti locali non hanno, consentire loro di usufruire di una maggiore porzione di suolo potrebbe risultare particolarmente utile. In questa prospettiva, si potrebbe anche prevedere che l’isola pedonale di Vasto Marina venga istituita prima del solito, appena possibile;
- Impegna il Sindaco e l’Amministrazione, coinvolgendo la società di gestione, a una riduzione delle tariffe dei parcheggi a pagamento;
- Impegna il Sindaco e l’Amministrazione ad istituire un tavolo tecnico-politicoal quale far partecipare i rappresentanti dei settori/categorie, portatori d’interesse, al fine di individuare le iniziative urgenti e necessarie per il rilancio delle attività economiche;
- Immediata individuazione dei dirigenti, funzionari, dipendenti del Comune di Vasto che, ciascuno per il proprio settore, dovrà, in tempi brevi, procedere alla ricognizione nei vari capitoli del Bilancio delle somme utilizzabili;
- Impegna il Sindaco e l’Amministrazione ad individuare percorsi di semplificazione della “burocrazia comunale”,soprattutto sotto il profilo della riduzione dei tempi di risposta alle istanze di carattere amministrativo e tecnico, specie se riguardanti le attività commerciali, imprenditoriali e turistiche.
a) di creare dei “voucher” incentivo da far utilizzare alle nostre imprese turisticheper rilanciare l’immagine e l’economia di Vasto attraverso cospicui incentivi al turismo;
b) di creare un fondo ad hoc per le famiglie disagiate,specialmente quelle con più figli, che aumenti il budget dei servizi sociali, includendo anche le nuove categorie di persone in difficoltà, che finora hanno ricevuto soltanto parzialmente aiuto con i cosiddetti “buoni alimentari” previsti dal Governo nazionale;
c) di individuare un fondo specifico(anche o tipo quello della protezione civile), dove far confluire, fra l’altro, le donazioni volontarie delle indennità degli amministratori locali (Sindaco, Assessori, Consiglieri, etc)per l’anno 2020, destinato a lavori socialmente utili da affidare a coloro che si trovano, a causa della crisi, senza reddito e senza ammortizzatori sociali;
a) inutilizzabili perché relative a manifestazione pubblicheche non potranno tenersi per via delle regole di distanziamento sociale che caratterizzeranno anche la c.d. “fase 2” (sagre, concerti, spettacoli, feste e manifestazioni varie a carico del comune o che prevedevano anche solo un contributo economico del Comune);
b) somme risparmiate per la mancata erogazione di determinati servizi e/oprestazioni a causa dell’emergenza covid-19;
Impegna il Sindaco a trasmettere la presente delibera a tutti i dirigenti dei Settori coinvolti per i pronti e indispensabili provvedimenti urgenti del caso.
I consiglieri:
Alessandro d’Elisa (Gruppo Misto)
Edmondo Laudazi- Il Nuovo Faro
Vincenzo Suriani – Fratelli D’Italia
Francesco Prospero – Fratelli D’Italia
Alessandra Cappa- Lega
Davide D’Alessandro – Lega