X
sabato 22 Marzo 2025
Cerca

​Botta e risposta tra il Sindaco Budano e il gruppo “Il bene in Comune” a Villalfonsina

VILLALFONSINA. Arriva da Villalfonsina il “durissimo attacco del gruppo di minoranza al Sindaco Mimmo Budano”.

“Il capogruppo Paola Ulacco – si legge in una nota – evidenzia come il Sindaco sia recidivo a millantare nei suoi programmi elettorali dai finanziamenti inesistenti”.

E ancora “dopo più di un anno dalle elezioni, si tratta non solo di promesse elettorali non mantenute, bensì di un metodo ingannevole e scorretto”.

Sotto i riflettori c’è il progetto Elena “ammesso semplicemente con riserva nel piano triennale regionale”.

Ecco il testo integrale del manifesto della minoranza: “In preda, da diverso tempo, ad un delirio di onnipotenza, presenta sistematicamente e furbescamente all’opinione pubblica “progetti” di opere come se fossero già tutte finanziate e prossime ad essere realizzate.

Peccato non corrisponda al vero!

Alcuni esempi concreti tratti dal programma elettorale 2014-2019:

1- “rifacimento, sostituzione e ampliamento di tutta la pubblica illuminazione. Il progetto denominato “Elena” è stato finanziato dall’Unione Europea in soli 20 comuni (tra cui Villalfonsina) su un totale di 104 della provincia di Chieti, senza alcun costo per il nostro Comune, vedrà la realizzazione entro l’anno 2014 (nota Provincia Chieti n.2920 del 23/01/2014)”.

Ebbene, del progetto “Elena”, che indubbiamente avrebbe prodotto un bel risparmio per i contribuenti, si sono completamente perse le tracce. Attualmente i lavori per l’illuminazione pubblica sono stati affidati , attraverso un progetto di finanza, alla solita ditta!

Su tale progetto ci riserviamo di dare un giudizio completo al termine dei lavori. Ma una cosa è certa sin da ora: non ci sarà nessun risparmio per i cittadini almeno per i prossimi 20 anni!

2- “realizzazione di una stazione per l’installazione di n.10 biciclette elettriche (bike sharing) presso Largo Fontana. Anche tale progetto è interamente finanziato dalla Regione Abruzzo.”

“Bike sharing”, così come “Elena” non pervenute!!!

3- “progetto 6000 campanili: siamo in corsa per avere € 1.000.000,00- (un milione) per il rifacimento di tutte le strade comunali”.

Peccato, invece, che per fare un po’ di manutenzione ordinaria alla rete viaria si sia fatto un mutuo a totale carico del Comune di €. 200.000,00, che Villalfonsina finirà di pagare con i relativi interessi nel 2035, salvo nuove rinegoziazioni.

4- “realizzazione di un campo polivalente (calcetto, tennis) nei pressi di largo Fontana, mediante finanziamenti con fondi europei del programma Horizon 2020”.

Chi l’ha visto?

Noi abbiamo visto solo un “nuovo volto” che il Sindaco ha saputo dare al campo sportivo, come promesso nel lontano 2009!!!, diventato ormai impraticabile ed abbandonato a se stesso!

Il lupo perde il pelo ma non il vizio!!!

Infatti, nuovo programma elettorale nuovo raggiro!

“ la Regione Abruzzo con delibera di giunta n.551/2018 ci ha finanziato un importo di € 1.850.000,00 per la completa demolizione e ricostruzione dell’ex Asilo Santa Irene, affinchè possa sorgere un nuovo polo scolastico…che vedrà la sua realizzazione nel prossimo anno…dopo la firma delle …convenzioni…che CAUSA VOTO non ancora vengono fatte…”.

Tutto completamente falso!

La verità è che LA REGIONE NON HA FINANZIATO UN BEL NIENTE!

Il progetto presentato dal Comune è stato semplicemente ammesso con riserva nel piano triennale regionale di edilizia scolastica 2018-2020!

Pertanto, la delibera regionale n.551/2018 non attribuisce nessun finanziamento e questo il sindaco Budano lo sapeva benissimo. Nonostante ciò, pur di apparire sempre concreto ed efficiente, non ha esitato come in passato a mentire ai villesi.

Questo è molto grave.

Chi vuole può, attraverso internet, sul sito della Regione Abruzzo, informarsi autonomamente sul contenuto della delibera citata.

Come gruppo di minoranza siamo disposti, su questi temi, ad un incontro pubblico con la giunta comunale.

Nel 2019 abbiamo perso le elezioni amministrative per un insieme di concause sulle quali abbiamo avuto modo di riflettere. Il popolo ha sempre ragione, gli elettori ci hanno assegnato il ruolo di opposizione e controllo e lo stiamo esercitando con onestà e abnegazione, utilizzando tutti gli strumenti a disposizione e previsti in leggi e regolamenti, non certo attraverso le aule di giustizia, come recentemente qualche “professore” ha voluto insinuare sui social”.

A seguito del manifesto della Lista “Il bene in Comune”, non è tardata ad arrivare la replica del Sindaco Budano.

“Cari concittadini, sono il vostro Sindaco Mimmo, in arte il Lupo Cattivo, oramai questo sono diventato per il nostro gruppo di minoranza.

Non vi nascondo che ho trascorso ore difficili in cui ho perso non solo l’appetito, addirittura il sonno. Poi per fortuna il dolce risveglio e mi è salita la preoccupazione per la nostra minoranza alla quale proprio non scende una specie di groppone in gola che faticano a digerire.

Per l’amor del cielo…tutta la mia comprensione sia chiaro. Capisco che perdere, ed anche di brutto, per 3 volt di fila possa creare qualche problema e anche molta instabilità, ma spero che i consiglieri di minoranza riescano a superarlo perché non è ancora detto che sia finita…potrebbe esserci la 4 sconfitta e poi la 5 e poi la 6.

Aggiungo, prima di passare alle cose concrete, che non sono rammaricato del fatto che voi mi consideriate un bugiardo seriale, anzi non fa che accrescere davvero la mia autostima e vi ringrazio di questo. Sono invece dispiaciuto che Voi, pur di offendere me che sono diventato oramai un specie di ossessione per voi, non esitiate di fatto ad offendere la stragrande maggioranza dei villesi che ci hanno votato e che secondo voi sono evidentemente superficiali a tal punto da farsi infinocchiare dalle bugie del sindaco e della maggioranza.

La mia e la nostra preoccupazione aumenta se pensiamo al fatto che dopo 1’anno di intenso lavoro di minoranza siete usciti con un manifesto che, credetemi, vi espone davvero ad una bruttissima figura: ok che per il futuro pensiamo di continuare a vincere, ma davvero grazie per l’aiuto che ci date.

Parlate di cose avvenute nella precedente amministrazione e vi esponete a figuracce che denotano tutta la vostra insipienza politica ovviamente e non di certo personale. MI spiego:

1.Parlate del Progetto Elena e non ne sapete nulla, nemmeno che esiste una delibera di Consiglio Comunale, dove c’erano anche i vostri amici di partito, con al quale si è deliberato l’uscita dal progetto che si era impantanato in Provincia. Ricordate la Provincia quell’Ente che il governo Renzi ha praticamente distrutto lasciandolo senza personale? Bene, quel progetto è stato abbandonato da diversi Comuni ma anche dalla stessa Ditta vincitrice dell’appalto. Pensate che una ditta vince l’appalto e rinuncia a fare i lavori? Rinuncia perché non si poteva fare!

  • In questo frangente, un’altra ditta (da voi definita la solita per voler insinuare delle cose poiché è più semplice insinuare che fare affermazioni decise ma per le quali sarete comunque chiamati a rispondere senza il minimo dubbio) presentava un’offerta e vinceva una gara svolta dalla Centrale Unica di Committenza dell’Unione dei Comuni presieduta da personale esterno al Comune di Villalfonsina. Aggiungo che la stessa ditta ha vinto, ad esempio, una gara simile nel vicino Comune di Pollutri guidata dall’allora sindaco Di Pietro e che tale progetto è l’unico a prevedere non solo un risparmio annuo per le casse comunali, ma anche il completo rifacimento della rete pubblica e non il semplice cambio di plafoniera elettrica.
  • Parlate del Bike Sharing: prendetevi la delibera o chiamate il Patto Territoriale e scoprirete che il Comune di Villalfonsina è stato vincitore di quel finanziamento per l’installazione di una stazione con 10 bici da noleggio grazie ad un avviso della giunta regionale di Chiodi. Bisognerebbe chiedere al già Governatore D’alfonso come mai la Regione da lui guidata non portò avanti quel progetto su cui nulla si può addebitare all’attuale amministrazione, peraltro parliamo di una cosa relativa alla prima consiliatura dello scrivente sindaco.
  • Parlate dei 6000 campanili e potrei/potremmo scrivere un libro su questo ma se pensiamo ai progetti di viabilità che stiamo appaltando e che inizieranno dopo ferragosto e quelli che appalteremo per il prossimo anno….beh a 1.000.000 non arriveremo ma ci andremo davvero molto vicini….tutti dedicati alla viabilità di Villalfonsina…una cifra astronomica che ovviamente voi non potete comprendere perché la vostra esperienza amministrativa in qualità di assessori non ha lasciati ricordi piacevoli in quanto a finanziamenti presi….anzi in realtà siete rimasti alla storia perché con voi Assessori il Comune di Villalfonsina ha subito, caso unico nella storia, la revoca di un finanziamento di circa 60.000 da parte della Regione Abruzzo, vero Consigliere Lanci? Non se lo ricorda questo? Sono forse bugiardo? Un po’ di vergogna…sempre dal punto di vista amministrativo no è?
  • Certo parlate del mutuo fatto alcuni anni fa per la manutenzione delle nostre strade, dei quali un buon 30 % resosi necessario per sistemare la strada denominata Piano della Noce, quella strada realizzata (male se poi abbiamo dovuto rifarci un intervento così massiccio) sempre con un mutuo di ben oltre 200.000 quando voi eravate assessori vero Consigliere Lanci/Ulacco o ricordo male? Ma come quando i mutui li facevate voi eravate bravi e quando li abbiamo fatti noi per ripristinare lavori fatti male dalla vostra amministrazione non vanno bene?
  • Infine dulcis in fundo: l’imbroglio degli imbroglio, la bugia più grande della storia circa la delibera 551 della Regione Abruzzo e quà permettetemi: abbiamo dovuto chiudere una vicenda lunghissima e particolarmente onerosa (oltre 50.000 Euro) con istituto diocesano per entrare nuovamente in possesso di un immobile che era nostro come dimostrato dagli atti giudiziali e sul qual voi avete, quando eravate amministratori, pagato degli affitti che i fatti hanno dimostrato non essere dovuti. Dopo aver fatto questo, grazie ad un progetto ben fatto, siamo stati ammessi a finanziamento per la ricostruzione di un nuovo plesso scolastico per un importo di € 1.850.000,00 senza che il Comune tiri fuori un solo euro. Ovviamente questi Piani di finanziamento sono Piani triennali, ovvero riferiti al triennio, e vengono finanziati annualmente fino al pagamento di tutti quelli inseriti nel piano triennale dove è presente Villalfonsina. Ora se uno studiasse, non avrebbe difficoltà a leggere e poi a capire che i piani annuali possono essere modificati ma che tutto il triennio sarà finanziato per cui bisogna capire solo l’annualità in cui materialmente arriveranno i soldi. Bene la nostra minoranza anziché essere felice per il fatto che il Lupo Cattivo, pardon il sindaco, e la sua maggioranza sono riusciti a farsi finanziare tale progetto….ci accusano di essere bugiardi: su questo, tra pochi giorni vi sorprenderemo e magari, siccome siete stati cosi poco avveduti, vi inviteremo a dimettervi perché chi non vuole il bene della propria comunità non deve amministrarla, nemmeno se fa parte della minoranza.
  • La struttura polivalente altra bugia del Lupo Cattivo…..tra pochi giorni appalteremo i lavori della struttura per €100.000,00 e scusateci se anzichè farceli finanziare da un programma europeo siamo stati bravi a farci finanziare il progetto dalla Regione Abruzzo con la L.R. 40, siete già invitati all’inaugurazione ovviamente.

Ah dimenticavo tenetevi liberi diversi giorni, almeno una decina perché nel giro di pochi giorni avvieremo almeno una decina di cantieri e dovremmo fare tutte le inaugurazioni….vedete mentre voi siete rimasti un po’ indietro negli anni accecati dall’acredine e dal livore, il Lupo Cattivo insieme alla sua maggioranza sta lavorando per “cambiare il volto” di Villalfonsina e realizzare un’infinità di opere attese da anni…..va a finire che vinciamo pure la 4 volta e poi la 5 e poi la 6….voi fate bene a fare la minoranza è quello che vi resta.

Il confronto pubblico ed i duelli rusticani da cavalieri erranti li lasciamo alla vostra fantasia, noi continuiamo a lavorare per il bene dei nostri amici e dei nostri concittadini che per alcuni sono stupidi perché si fanno “fregare” dalle nostre bugie, ma che per noi sono il nostro riferimento: a voi non raccontiamo frottole, a voi portiamo risultati che sono sotto gli occhi di tutti”.