X
mercoledì 26 Marzo 2025
Cerca

​”Tante attenzioni e distanziamento nelle scuole, ma all’uscita chi controlla?”

VASTO. “Di certo quest’anno scolastico sarà diverso da tutti gli altri a causa della pandemia che si è riaccesa con tutta la sua intensità e pericolosità. Sono un ex docente e conosco le difficoltà organizzative nelle scuole e quanto sia difficile far rispettare le regole a bambini e adolescenti. Ma i genitori, ci riescono?“.

Arriva da un nostro lettore la riflessione sui comportamenti sociali adottati all’uscita di una scuola, a seguito di osservazioni generali sull’adozione o meno delle misure volte a contrastare la diffusione del virus.

Mi sono trovato a dover riprendere la mia nipotina dalla scuola elementare che frequenta e ho notato che i genitori in attesa erano sufficientemente distanziati tra loro e dotati di mascherine, tranne qualcuno che sente il bisogno di distinguersi. Il tutto va bene sino all’uscita dei bimbi.

Non appena gli alunni stanno per lasciare la scuola tutti si accalcano vicino al portone per richiamare o cercare il proprio bambino. Si sono create in pochi secondi tutte le condizioni per favorire la trasmissione del Covid-19. Di fatto sono venute meno tutte le premesse per la giusta prudenza al fine di evitare il contagio per se e per i propri familiari. La scuola adopera ogni strumento per cercare di evitare pericolosi contagi, ma appena usciti dall’edificio sia i bimbi che familiari si espongono a situazioni pericolose. Non sarebbe il caso che il Sindaco, responsabile della salute pubblica, si adoperasse affinchè ci possa essere qualcuno a regolamentare e far rispettare le regole indispensabili per evitare ulteriori contagi?“.