VASTO. È iniziato a Vasto il “Corso di Scrittura Creativa” organizzato dal Progetto Giovani del Comune di Vasto per l’assessorato alle Politiche Giovanili presieduto da Paola Cianci.
Le iscrizioni sono ancora aperte e la sede di svolgimento è il Centro Socioculturale Enrico Berlinguer di via Anelli 22.
La docente è la scrittrice vastese Mascia Di Marco: “Sono davvero molto orgogliosa di aver ricominciato. Quest’anno l’ho voluto intitolare ‘Libertà di espressione’ perché credo che ci sia bisogno più che mai di rivendicare e sostenere quello che è un diritto fondante della democrazia, ma che ha bisogno di consapevolezza e senso autocritico, oltre che critico. La letteratura, la narrativa in generale in questo senso ci vengono in aiuto, dandoci gli strumenti necessari per poterci esprimere liberamente, appunto, ma con coscienza e riflessione”.
Il corso è alla sua quarta edizione: “Ho visto crescere questo spazio negli anni e ho potuto constatare la passione e l’impegno che tutti coloro che vi partecipano o vi hanno partecipato hanno profuso affinché crescesse in qualità e finalità. Insomma, nulla da invidiare a spazi cittadini ben più noti”.
La scrittrice spiega di cosa si tratta: “Le mie ore di lezione verteranno su nozioni teoriche che sono alla base dello storytelling (come si costruisce un buon personaggio, l’uso dei dialoghi, l’incipit di una storia e il suo finale eccetera) e ore alternate di laboratorio attivo, in cui i corsisti si metteranno alla prova con una serie di esercitazioni che gli sottoporrò di volta in volta, non tralasciando anche l’aspetto ludico della scrittura. Obiettivo finale del corso è fare in modo che i ragazzi siano in grado di costruire un buon racconto, e per dare maggiore concretezza e visibilità al nostro lavoro raccoglieremo le storie migliori in un’antologia da me curata, che spero avremo modo di presentare già all’inizio del nuovo anno”.
Un’iniziativa culturale che da tempo contribuisce a dare lustro alla città e, in tempi di Covid: “Lavoriamo in totale sicurezza. Tutte le aule vengono regolarmente sanificate, e per poter partecipare ai corsi è necessario ovviamente rispettare il distanziamento fisico e l’uso corretto della mascherina”, conclude Di Marco.
Le iscrizioni sono ancora aperte, la prossima lezione si terrà domani, martedì 27 ottobre alle ore 18. Per informazioni scrivere su masciadimarco@libero.it o al numero 3397158508