X
venerdì 9 Maggio 2025
Cerca

Svezia, regole più severe per il gioco d’azzardo

VASTO. In seguito alla nuova regolamentazione del mercato svedese dei giochi degli scorsi giorni, Il governo ha ritenuto di dover approfondire maggiormente alcuni punti. Per far ciò è stato incaricato l’ex membro del parlamento Anna-Lena Sörenson che dovrà, appunto, valutare se sono necessarie regole più stringenti nei confronti del settore del gioco d’azzardo ma non solo, saranno anche oggetto di valutazione nuovi modelli di finanziamento per l’industria dei cavalli e il movimento sportivo.

Anche il ministro della previdenza sociale svedese Ardalan Shekarabi ha espresso la sua opinione riguardo alle regolamentazioni più stringenti affermando: “Lo Stato ha la grande responsabilità di proteggere i consumatori svedesi nel mercato dei giochi. Si tratta sia di escludere le società di gioco che non dispongono di una licenza, sia di garantire che coloro che operano qui con una licenza lo facciano in modo responsabile. Il rapporto dell’indagine sul mercato del gioco d’azzardo costituirà una base importante per le imminenti misure del Governo”. Dalle sue parole infatti si fa riferimento alla netta distinzione che si vuole fare fra le piattaforme legali e quelle che invece non lo sono. Piattaforme come William Hill, per esempio, permettono di applicare una corretta regolamentazione e in questo modo lo stato può mantenere sotto controllo ogni aspetto del settore del gioco d’azzardo.

Tutto ciò ovviamente non è possibile per le piattaforme illegali che stanno sempre più prendendo piede in Svezia ma non solo. L’indagine, infatti, propone  ulteriori misure per escludere giochi privi di licenza dal mercato svedese. Ciò significa che sarà necessaria l’autorizzazione per l’uso del software di gioco. Sarà data maggiore importanza alle campagne di prevenzione, anche a livello pubblicitario. Viene inoltre proposto un divieto alla commercializzazione diurna per i giochi più rischiosi e un limite di perdita permanente di 5000 SEK massimo a settimana.

Queste ulteriori regolamentazioni sicuramente porranno nuove basi per il controllo dello stato svedese sul settore del gioco d’azzardo che, ricordiamo, stava dilagando in maniera incontrollata tra la popolazione arrecando non pochi danni. Un problema che torna in auge anche in Italia visto che a seguito della pandemia, i siti di gioco illegali stanno piano piano riprendendo piede. Chissà se anche in Italia verranno presi ulteriori provvedimenti proprio per evitare che il tutto sfoci come nel caso svedese.