CASALBORDINO. “La situazione, per quanto riguarda la messa in sicurezza del luogo, è sotto controllo”.
Così il Sindaco di Casalbordino, Filippo Marinucci, commenta ai microfoni la tragedia che si è consumata nel pomeriggio di oggi, 21 dicembre (Leggi).
“Ora gli artificieri sono all’opera, proprio come da piano che abbiamo simulato circa un anno fa. È una fabbrica che esprime nella sicurezza la propria professionalità. Ci tengo a dire questo. Purtroppo l’incidente può essere sempre dietro l’angolo perché si tratta di materiale esplosivo, anche se si attuano tutte le misure. Il bilancio è grave, di 3 morti. Ragazzi tra i 40 e i 50 anni, e questo colpisce sempre”, spiega Marinucci.
E continua: “Nel dramma che stiamo vivendo adesso dobbiamo affrontare anche questa sciagura. E’ in arrivo anche il Presidente della Regione, Marsilio, per rendersi conto personalmente dello stato di fatto e per dare un conforto alle persone coinvolte. La ferrovia è stata bloccata, così come disposto dai Vigili del Fuoco, in modo da isolare il luogo, una premura anche se l’incidente dovrebbe essere circoscritto. E’ arrivato anche l’elicottero del 118, ma per sfortuna non ce n’è stato bisogno”.
Sul luogo della tragedia Nicola Bussoli, presidente dell’associazione A.Mare, che ha un albergo non molto distante: “La struttura è stata evacuata per permettere la messa in sicurezza di tutta l’area. Purtroppo è accaduto qualcosa che abbiamo sempre temuto ed esorcizzato nello stesso tempo. Quando ci sono fabbriche che lavorano prodotti di una certa pericolosità, purtroppo il rischio è difficilmente azzerabile. La macchina dei soccorsi si è mossa con grande celerità e organizzazione e va dato anche alle Forze dell’Ordine dei aver agito nel migliore dei modi, anche se la tragedia resta e gli uomini che hanno perso la vita lasciano dei figli”.
GUARDA I VIDEO: