LENTELLA. Finalmente dopo il grande malcontento espresso da residenti e pendolari a causa delle condizioni particolarmente dissestate della strada, hanno preso il via i lavori che coinvolgono il secondo tratto della Fondovalle Treste.
Questi ultimi sono resi possibili grazie ai Fondi Masterplan in appalto al Comune di Lentella per 4 milioni di euro.
Erano stati sospesi durante la stagione invernale e ora che sono ripresi, però, ci sono alcune deviazioni e la strada non sarà più percorribile per garantirne l'ultimazione. I disagi per raggiungere l'Alto Vastese saranno, dunque, importanti, ma il sindaco di Lentella, Carlo Moro rassicura: "Dopo il primo tratto che è stato riasfaltato dall'incrocio con la Trignina fino a Ponte Treste, come annunciato il cantiere è tornato all'opera da ieri 24 marzo. Il tratto adesso interessato e, quindi, chiuso, è quello che va dal bivio di Palmoli all'incrocio con l'ex Statale 86 Istonia. Certamente la situazione arreca qualche problema alla viabilità ma rassicuro i cittadini dell'entroterra che non sono assolutamente isolati e che alla fine saranno soddisfatti dato che verrà finalmente garantita quella sicurezza che tanto ci si auspicava".
E non solo: "Oltre a nuove barriere, ci saranno anche interventi di regimentazione delle acque, di ripulitura dei fossi e dei canali, nonché proseguiranno spediti fino a completamento di tutta l'asfaltatura della fondovalle Treste, dalla ex 86 alla SS 650.
Contiamo di finire entro l'estate, tra giugno e luglio. Due mesi di chiusura, ma probabilmente terminiamo prima. Sugli altri tratti non c'è necessità di interruzione, ma si potrà lavorare anche con un traffico alternato. Dopo le valutazioni fatte con il direttore dei lavori, non c'è stata altra possibilità se non quella di sospendere temporaneamente il traffico per l'altro. C'è una deviazione su San Buono che allunga il viaggio di qualche chilometro, non causando però nessun isolamento ai residenti".