X
giovedì 29 Maggio 2025
Cerca

“Smantellato il centro di diabeotolgia di Gissi e mancanza di vaccini, scatta la denuncia”

VASTO. Raffaele Felice continua la sua battaglia in difesa dei diabeitici del Vastese.

Questa volta, stanco dei vari appelli, ha depositato una denuncia presso la  Procura della Repubblica del Tribunale di Vasto per l’accertamento di eventuali reati connessi alle omissioni di azioni per evitare o ridurre il rischio di essere contagiati dal virus Covid 19, per tutte le categorie fragili.

Felice scrive: "La denuncia è scaturita da accadimenti, tutti inascoltati, che riguardano chi ha denunciato e nel contempo identica a quelle degli oltre 10.000 diabetici del Comprensorio Vastese, molti dei quali come me soffrono di gravi complicanze dovute proprio a questa patologia cronica.

I diabetici da un anno sono preoccupati e terrorizzati perché la patologia presenta un elevatissimo rischio di contagio come per le altre e diverse malattie croniche, rischio accresciuto per cercare di superare le diverse difficoltà nella prenotazione e nell’ottenimento delle visite specialistiche da un Diabetologo.

Difficoltà e situazioni che sono state comunicate alla Direzione Generale e Sanitaria della ASL 02, al Presidente Marsilio e all’Assessore Verì in data 25/11/2020.

Nella inutile attesa di ricevere una qualsiasi risposta, i diabetici hanno potuto riscontrare dopo estenuanti tentativi di richieste per ottenere le visite presso la Diabetologia, i cui tempi di attese sono di circa 4 mesi, tempistica dovuta alla mancanza di personale, infermieri e Medici Diabetologi, per cui abbiamo assistito al silenzioso smantellamento del Centro di Diabetologia dell’Ospedale di Gissi.

Il Centro fondato e diretto per 40 anni dal Prof. Ercole D’Ugo in breve tempo è divenuto negli anni una eccellenza della intera sanità vastese ed abruzzese, anche grazie a tutto lo Staff, è stato sempre il punto di sicuro riferimento per gli oltre 10.000 diabetici del territorio vastese ma anche per tantissimi altri pazienti diabetici provenienti da altre Aziende Sanitarie Abruzzesi e di altre Regioni italiane.

Centro che ha generato attrazione attiva, con un bilancio di gestione caratteristica quasi sempre positivo in termini di risultati economici e da sempre all’avanguardia per il miglioramento della condizione diabetica, nel contempo migliorando lo stile di vita dei diabetici del territorio vastese.

Problemi e difficoltà che ad oggi, dopo 4 mesi, ancora persistono ma a causa delle mancate risposte, hanno contribuito ad incrementare ansia e paura in tutti i soggetti maggiormente fragili, esposti ad un alto rischio di essere contagiati in quanto costretti a compiere vari spostamenti nel territorio per frequentare gli uffici, i reparti presso gli Ospedali di Vasto, Gissi o di altri ambulatori di zona di San Salvo, Casalbordino e Castiglione M.M., sempre per chiedere ed ottenere visite, il piano terapeutico annuale e il ritiro mensile dei presidi indispensabili per la vita dei diabetici.

I tanti suggerimenti espressi sono stati esposti è più volte sollecitati spesso con toni forti e decisi, ma senza ottenere una risposta, per cui essendo un diabetico e conoscitore delle tematiche sanitarie della categoria, mi sono attivato per porre fine ad una situazione divenuta insostenibile.

I suggerimenti non sono stati ascoltati nonostante che in passato, per circa 5 anni, il sottoscritto ha ricoperto la carica di Presidente dell’Organo di Controllo della stessa ASL Lanciano – Vasto, e che per oltre 10 anni ha ricoperto la carica di Presidente della ADCV – Onlus Associazione Diabetici del Comprensorio di Vasto che opera sul territorio da 29 anni, sempre in stretta collaborazione con il Centro di Diabetologia di Gissi, che proprio in questo periodo abbiamoscoperto l’avvenuta e silenziosa chiusura.

La richiesta è scaturita dal terrificante dato sulla mortalità dei diabetici, ampiamente accertato dai medici e diabetologi competenti, ragione per cui è scaturita la revisione del primo piano di vaccinazione del 31/12/2020 da me anticipata, infatti nel nuovo piano adottato dal Ministero della Salute il 10/03/2021, sono stati inseriti i diabetici e tutte le altre categorie fragili in 1^ Fascia di qualsiasi età da vaccinare prima delle altre categorie, il che dimostra ampiamente la bontà, le ragioni e la competenza delle richieste presentate.

Nessuna risposta è stata data per il Centro Diabetico di Gissi, per anni è stato una delle eccellenze della Sanità locale e dell’ Abruzzo intero, con grande attrazione attiva e con un bilancio caratteristico quasi sempre positivo in termini di risultati economici, ma sempre positivo e all’avanguardia sia in termini di migliore e buona salute, che nel tempo ha notevolmente cambiato lo stile di vita dei diabetici del territorio vastese.

In conclusione, dopo circa 4 mesi di richieste, considerato gli alti rischi a cui sono ancora esposti i 10.000 cittadini diabetici del vastese, ho ritenuto giusto rivolgermi alla Procura della Repubblica, per porre rimedio alle azioni non attuate durante quest’ultimo periodo pandemico.

Alla data del 1° aprile 2021 la percentuale dei vaccinati della categoria fragili e 70enni è pari al 2,8%, contro il 9% dei 30enni, una vergogna inaccettabile che deve cessare per mettere in sicurezza i nostri anziani, soprattutto perchè sono quelli che hanno fatto la storia nostra Regione, che hanno lottato per la libertà, la democrazia, per i valori e le tradizioni della nostra gente, per cui invito tutti i Sindaci del Territorio a protestare insieme per i vostri concittadini."