VASTO. “La città intelligente, un contesto di strategie di pianificazione urbanistica per ottimizzare e innovare i servizi della città: questa è la smart-city, l’unico strumento per creare relazioni tra le infrastrutture del centro abitato, tramite l'impiego, su larga scala, delle nuove tecnologie”.
E’ la proposta dell’architetto Giuseppe Smargiassi, candidato alla carica di Consigliere comunale nella lista "Per Vasto" che sostiene la candidatura di Alessandra Notaro a Sindaco nelle Elezioni Amministrative Vasto 2021.
“La città è sinonimo di capitale umano, intellettuale e sociale’, dice ancora Smargiassi, che, poi, spiega come ‘i benefici reali di una città intelligente, smart-city, si concretizzano in una città più efficiente, capace di innalzare i livelli di servizio, consentendo allo stesso tempo un processo decisionale più veloce, più efficace e più sicuro grazie ad una governance moderna e proiettata nel futuro di una economia e di una vita intelligente’.
Una città intelligente, ma che vuol dire?‘Vuol dire una città più partecipata e inclusiva, perché elimina le distanze tra amministrazione pubblica e cittadini, ma anche una città più sostenibile, dal momento che l’implementazione delle nuove tecnologie negli ambiti della comunicazione, della mobilità, dell’ambiente e dell’efficienza energetica è stata individuata come una delle strade da perseguire per favorire la riduzione dell’inquinamento in generale e, in particolare, delle emissioni di CO2”.
“La sfida per le città italiane – chiosa l’arch. Giuseppe Smargiassi –è integrare le nuove infrastrutture con quelle esistenti tramite la connessione tra i nodi. Questa sfida permetterà il superamento delle criticità anche nella mia città e noi siamo pronti ad accettarla e vincerla”.