mercoledì 5 Febbraio 2025
Cerca

Elezioni comunali 2021, insediati i seggi elettorali a Vasto

VASTO. Oggi pomeriggio alle 16:00 del giorno antecedente le elezioni per rinnovare la giunta comunale di vasto, è avvenuto l'insediamento dei 43 seggi elettorali vastesi. Ad ogni ufficio elettorale sono state compiute le operazioni preliminari dell’insediamento: la collocazione dei componenti del seggio, la raccolta del materiale elettorale, l'organizzazione degli spazi secondo le norme anti-Covid e la spiegazione delle modalità di voto.

Si è finalmente giunti alla vigilia di queste elezioni amministrative che convoca alle urne  37.687 vastesi (18126 maschi e 19149 femmine) vastesi per votare il candidato alla carica di sindaco ed i consiglieri tra le 22 liste con i 502 aspiranti per i 25 posti nell'amministrazione comunale. Le votazioni si terranno questa domenica 3 ottobre dalle 07:00 alle 23:00 e lunedì 4 ottobre dalle 07:00 alle 15:00.

Si svolgeranno nei medesimi giorni anche negli altri 71 comuni della regione Abruzzo, nonché nel corso del mese corrente nel resto d’Italia, con più di 1300 località comunali coinvolte,  tra cui città importanti come ad esempio Roma, Napoli, Milano e Torino.

Abbiamo preso in questione alcuni edifici scolastici della città, sedi di seggi elettorali con le rispettive sezioni quali: la scuola elementare “Luigi Martella “ , media “ Gabriele Rossetti “ e superiore dell'istituto tecnico Commerciale “Filippo Palizzi”.

In tutte queste sedi ovviamente sono state rispettate le direttive previste dal ministero per la gestione dell'organizzazione delle operazioni preliminari dell'insediamento degli uffici elettorali.

Alle 16:00 di sabato, il presidente costituisce i seggi chiamando a farne parte, il segretario da lui scelto e gli scrutatori, i cui nominativi risultano estratti dal verbale di nomina nel comune. Ad uno degli scrutatori, poi il presidente del seggio affida le funzioni di vicepresidente, dopo la cui nomina segue anche l'ammissione dei rappresentanti di lista dei candidati ai quali il presidente pone l’invito ad assistere al corretto svolgimento delle operazioni.

Alla domanda sulle componenti del materiale elettorale per le operazioni di votazione e di scrutinio i vari presidenti hanno così risposto: “Sono diversi gli elementi che compongono l'intero organo su cui si basa l'organizzazione del seggio. Tra questi è giusto menzionare: il pacco di schede di votazione, il bollo della sezione in plico sigillato e la lista degli elettori di ogni singola sezione. A questi poi sono da aggiungere gli arredamenti della sala come: il tavolo del seggio, le cabine per l'espressione di voto e la scatola per la conservazione delle preferenze che andranno poi conteggiate. “

Riguardo invece alle norme anti-Covid da adottare per queste elezioni, hanno dichiarato: “Dobbiamo predisporre di mascherine, distanziamento e igienizzazione. Noi siamo tenuti ad indossare dispositivi di protezione e sostituirli ogni 4/6 ore, poi è consigliato utilizzare dei guanti solo per le operazioni di spoglio delle schede. Tra i componenti dell'ufficio elettorale abbiamo previsto un distanziamento di circa due metri, un continuo ciclo di sanificazione delle superfici di contatto e la creazione di percorsi, dedicati e distinti, d'ingresso e di uscita con apposite segnalazioni. Ovviamente per evitare assembramenti all'interno dell'edificio abbiamo organizzato spazi di attesa all’esterno”.Hanno poi aggiunto in merito al comportamento che deve essere adottato dagli elettori che si recano alle urne:Ciascun cittadino vastese, che avrà  intenzione di votare, dovrà assolutamente presentarsi in condizioni di salute e non in stati febbrili, dotato di mascherina, e poi , al momento dell'accesso al seggio, dovrà procedere all'igienizzazione delle mani prima che gli verrà consegnata la matita con l’apposita scheda elettorale.”

Per concludere poi i presidenti delle varie sezioni esaminate, hanno ricordato come dovrà avvenire la votazione per essere considerata valida:”Nella scheda si potrà votare per il sindaco, per le liste a lui collegate, ma si potrà anche effettuare ilvoto disgiunto, ossia barrare la casella del sindaco e votare  per una lista a lui non collegata. Inoltre, si potranno esprimere al massimo due preferenze per i candidati al consiglio comunale, purché di genere diverso, ovvero un uomo e una donna.”

Va tenuto presente che il candidato, eletto alla carica di primo cittadino, sarà colui il quale riuscirà ad ottenere la maggioranza assoluta dei voti (50% più uno) al primo o al ballottaggio, che avverrà, secondo il calendario ed i tempi previsti, nei giorni del 17 e 18 ottobre.